società
Le origini di Spoleto discusse al Mantr
società
Le origini di Spoleto discusse al Mantr
Domani (25) nel museo archeologico e teatro romano si svolgerà la lezione 'Rivelazioni della Bioarcheologia' incentrata sui reperti trovati a piazza d'Armi
Le ossa della necropoli umbra di piazza d'Armi sotto la lente del Dipartimento di Biologia dell'Università Tor Vergata di Roma. Si terrà martedì 25 febbraio (alle ore 10,30 presso la chiesa di Sant'Agata) la lezione 'Rivelazioni della Bioarcheologia: ossa e sepolture di Piazza delle Armi a Spoleto', a cura della professoressa Cristina Martinez-Labarga che esporrà gli ultimi risultati degli studi tuttora in corso sugli antichissimi frammenti ossei custoditi nei depositi del Mantr. I reperti, relativi a circa 30 tombe della vasta necropoli, risalgono a un periodo compreso tra l'VIII e il VI secolo a.c. e la loro analisi aprirà nuovi orizzonti sulle radici più profonde di Spoleto e della popolazione italica che la fondò. La conferenza è rivolta agli studenti del Liceo Classico 'Sansi Leonardi Volta' nell'ambito del progetto di alternanza Scuola-Lavoro ma sarà aperto gratuitamente anche al pubblico.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.