società

Piazza Garibaldi invasa dal cioccolato

 

Spoleto dal 13 al 16 marzo verrà animata dalla rassegna 'Choco Italia in tour - Fiera del cioccolato artigianale e dolcezze d’Italia': previsti stand e attività golose

 

Farà tappa anche a Spoleto la manifestazione “Choco Italia in tour - Fiera del cioccolato artigianale e dolcezze d’Italia”. L’iniziativa organizzata dall’associazione “Italia Eventi” scatterà il 27 febbraio a Fiumicino per poi spostarsi il 7 marzo a Casterta. Dal 13 al 16 dello stesso mese approderà invece nella città del Festival: in piazza Garibaldi per la precisione, dove andranno in scena numerosi appuntamenti volti a far conoscere e valorizzare le specialità prodotte da imprese specializzate nel settore provenienti da diverse regioni italiane. Il cartellone prevede workshop che consentiranno ai partecipanti di conoscere “tutte le fasi della filiera del cacao, le origini, la creazione della tavoletta” e percorsi sul cioccolato artigianale dedicati alle famiglie. Presenti inoltre stand dove sarà possibile acquistare “caratteristici e buonissimi dolci della tradizione italiana, torroni di tradizione artigianale siciliana, croccante di nocciola, cremini, cioccolatini e creme spalmabili”.

La rassegna ha ricevuto il patrocinio del Comune. “L’evento mette in risalto il lavoro artigianale dei Maestri italiani del cioccolato, l’eccellenza delle materie prime utilizzate, le creazioni di finissimo cioccolato, le tradizioni locali nonché la promozione della tradizione dolciaria nazionale. Gli organizzatori coinvolgeranno i pasticceri locali in modo da dare spazio ai dolci tipici della tradizione locale. A Spoleto sarà presente la ‘Ciokofabbrica’, la prima fabbrica culturale europea del cioccolato artigianale che organizza in collaborazione con l’associazione internazionale ‘The Chocolate Way’ di cui fanno parte 8 paesi europei. La ‘Ciokofabbrica’ farà vedere dal vivo tutti i processi di lavorazione del cacao: saranno invitati a partecipare gli alunni delle scuole elementari e medie della città che, in questo modo, potranno imparare divertendosi le origini del cioccolato e realizzare con le proprie mani cioccolatini e praline. Per l’evento verranno allestite casette di legno di varie dimensioni e nel rispetto dell’eco- sostenibilità ambientale”.



I commenti dei nostri lettori

Curiosa

2 giorni fa

Braviiiiii!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.