società

Le guide turistiche raccontano Spoleto

 

Il 23 febbraio trekking speciale alla scoperta delle antiche sorgenti del Colle Sant'Elia, con arrivo previsto al Ponte delle Torri

 

Domenica 23 febbraio, in occasione della Giornata internazionale della guida turistica, A.G.T.U. (associazione “Guide Turistiche Umbria”) propone un percorso alla scoperta delle antiche sorgenti del Colle Sant'Elia, che hanno modellato l’urbanistica fin dal periodo umbro; un itinerario cittadino che volge a comprendere le antiche collocazioni di fontane, fontanili e fontanelle del tessuto urbano, sviluppando economie e mestieri antichi. Sorgenti ancora attive e vene sulfuree ormai occluse, monumentali ninfei e ingegnosi acquedotti. La visita guidata si conclude con la visita del Ponte delle Torri, recentemente restaurato e riaperto al pubblico.

La giornata Internazionale della Guida Turistica, promossa in Italia dall’associazione nazionale delle guide turistiche) e in Umbria da A.G.T.U. ha lo scopo di far conoscere al grande pubblico una figura professionale socialmente e culturalmente tra le più utili, per il prezioso ruolo di mediazione che svolge e per la sua opera di divulgazione del sapere, ma anche di invitare a diffidare delle guide abusive non abilitate alla professione, per tutelare, tra l’altro, i diritti del consumatore stesso. Le visite guidate sono gratuite, con il patrocinio del Comune di Spoleto.

A.G.T.U. con questa iniziativa, intende sostenere l’Associazione “CTNNB1 Italia”, fondata nel 2021 da alcuni genitori di bambini italiani affetti da mutazione o delezione del gene denominato “CTNNB1”, con lo scopo di promuovere la conoscenza della Sindrome che deriva da questa rara alterazione genetica ed incentivare lo studio e la ricerca scientifica sui sintomi e sulle possibilità di cura. I contributi volontari che verranno donati dai partecipanti, saranno interamente devoluti a CTNNB1 Italia.

Domenica, 23 febbraio

Appuntamento, Porta San Pietro (Porta Monterone)

Turni di visita: ore 10:00 e 15:00

Per info e prenotazioni: info@assoguide.it

075.815228

3393390103



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.