politica
Multe per oltre 3,5 milioni nel 2024
politica
Multe per oltre 3,5 milioni nel 2024
A segnalarlo il consigliere comunale Grifoni che si chiede: 'Attuata caccia al trasgressore per far quadrare il bilancio?'. Il confronto con i dati delle altre città umbre
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere comunale di opposizione Sergio Grifoni relativo alle multe elevate dal Comune nel 2024:
Spoletini: una comunità di indisciplinati. E’ questo che trapela dal resoconto ufficiale riferito al 2024 per ciò che concerne i processi verbali, meglio conosciute come multe, rilevate nel nostro Comune. A Spoleto, lo scorso anno, sono state rilevate multe per 3,570 milioni, con un onere pro capite pari a 99,12 euro a cittadino. Rispetto all’anno precedente, sono aumentate più di un milione di euro. Dove sta la stranezza? E’ che per la prima volta siamo di gran lunga in testa a tutti gli altri grandi Comuni della Regione, solo che per comportamenti negativi.
Ecco il confronto con altri territori:
Spoleto - 3,570 milioni: 99,12 euro a persona
Terni - 4,572 milioni: 42,13 euro
Gubbio - 939.000: 31,30 euro
Foligno - 1.570 milioni: 28,69 euro
Orvieto - 553.000: 28,65 euro
Perugia - 4,469 milioni: 27,57 euro
Cast. del Lago - 118,092: 7,80 euro
Umbertide - 82,773: 5,23
Le domande allora che mi pongo, e che porrò in Consiglio Comunale a tempo debito, sono queste: non sarà che è stata messa in atto, soprattutto con Autovelox fissi e mobili, una caccia spietata al trasgressore, più per far quadrare il bilancio che per educare? Non sarà che viene scelta un’azione repressiva più che preventiva? Ritengo che siano dubbi legittimi, visto l’ampio divario con gli altri Comuni.
Possibile che noi residenti spoletini, dal punto di vista stradale ed amministrativo, siamo i più indisciplinati dell’Umbria e, di contro, possibile che i turisti appena arrivano a Spoleto diventano riottosi e non rispettosi delle norme? Non voglio assolutamente difendere chi compie una infrazione ma non voglio nemmeno pensare che un minimo di elasticità nelle verifiche non sia opportuna, soprattutto nei confronti di chi, arrivando da fuori, è importante che conservi un buon ricordo della nostra città. A meno che il fare cassa a tutti i costi lo si preferisca all’apprezzata ospitalità".
I commenti dei nostri lettori
Curiosa
1 ora fa
Cosa ci fa il Comune, con i soldi ricavati? Ci paga, 40% dei impiegati fannulloni.... Oltre al centralino che risponde, gli uffici, sono deserti
il parenziano
2 ore fa
E risaputo anche dai gatti, che con la scusa della sicurezza serve sopratutto a fare cassa.. opinione personale.
Basito
3 ore fa
Resto basito nel vedere che un consigliere, nonostante la nostra città sia afflitta da veri problemi da risolvere, trovi il tempo di elaborare un così attento comunicato ornato di dati e merletti per dire cosa? Per arrivare a quale conclusione? per strizzare l'occhio a quali persone? Ok a Spoleto si fanno mediamente più multe (credo solo per la presenza degli autovelox - magari ce ne fossero di più anche dentro il centro storico) e allora? Quale è lo scandalo, quale è il problema? Esiste un solo antidoto alle multe. Rispettare il codice della strada Triste è quel popolo che con i suoi rappresentanti attacca chi vuol far rispettare le regole Invito il consigliere a elaborare altrettanti comunicati sulle vere questioni della nostra città: Stato del nostro ospedale, stato di degrado e manutenzione delle strade, insufficiente presidio del territorio da parte della polizia municipale, Mancanza di un moderno strumento di pianificazione della città, mancanza cronica di parcheggi nei pressi della stazione per i pendolari .... ecc ecc ecc
Tappato in casa.
4 ore fa
Stando così le cose, non ci sarebbe da stupirsi se, in futuro, per incrementare la cifra delle multe, il Comune disponesse l'obbligo delle targhe sulle chiappe dei cittadini che vanno a piedi.
Dì la tua! Inserisci un commento.