società

Piero Marrazzo in arrivo a Spoleto

 

Il 19 dicembre a palazzo Mauri presenterà il suo nuovo libro 'Storia senza eroi'

 

Piero Marrazzo sarà a Spoleto, giovedì 19 dicembre (ore 17.00) alla biblioteca "G. Carducci" di Spoleto, per presentare il suo libro "Storia senza eroi" pubblicato da Marsilio. A dialogare con l'autore i giornalisti Mino Lorusso e Rossano Pastura.

Quello con Piero Marrazzo, giornalista, conduttore televisivo e politico italiano, presidente della Regione Lazio dal 2005 al 2009, è il secondo appuntamento organizzato dal Dipartimento valorizzazione delle Culture del Comune di Spoleto in collaborazione con Rossano Pastura, che rientra nelle attività dell’Osservatorio permanente della cultura.

Si tratta di uno speciale palinsesto di eventi, scaturito dall’esperienza di “Cantiere Città”, il percorso di valorizzazione delle città finaliste a Capitale italiana della cultura. L’Osservatorio si configura come strumento di confronto e scambio di esperienze tra le grandi istituzioni culturali della città e le realtà associative del territorio ed è nato per offrire, in aggiunta alle manifestazioni principali della città, una speciale programmazione culturale pensata per affrontare, insieme ad eminenti personalità del mondo dell’arte, della scienza, dell’economia, temi di grande attualità o di respiro universale.

"Storia senza eroi" è il romanzo della vita di un uomo. Tra Stati Uniti e Italia, tra pubblico e privato, con una psicanalista a fare da guida e Giulia, Diletta e Chiara figlie di Piero che firmano i controcampi della vicenda dolorosa da cui questo libro parte, Storia senza eroi racconta i giorni, le azioni e i ricordi di un uomo che ha vissuto una stagione fondamentale della politica italiana.



I commenti dei nostri lettori

anitamancia1954@gmail.com

2 mesi fa

Ho letto il libro. Interessante. Grazie.

Gianluca

2 mesi fa

Me raccomando

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.