cultura e spettacolo

Bis in vista per la Filodrammatica

 

Lo spettacolo 'Il Cardinale Lambertini' portato in scena al Caio Melisso sbarcherà in altre città umbre

 

Riuniti in festosa assemblea, gli associati della Filodrammatica Umbra “Gino Fantoni” hanno preso atto con grande soddisfazione dello strepitoso successo riscosso dalle recite della commedia storico-umoristica di Domenico Benedetti Valentini “Il Cardinale Lambertini”.

Il Teatro Caio Melisso strapieno nelle due serate – hanno sottolineato gli associati – ha dimostrato che il teatro di prosa in lingua, se proposto su testi appropriati e con adeguato corredo di allestimento, anche nella versione non professionistica è in grado di coinvolgere centinaia di spettatori dei più qualificati. Il bilancio artistico dell’evento, che ha riunito intorno al protagonista un apprezzato cast di interpreti, alcuni più che collaudati, altri addirittura esordienti, incoraggia a rilanciare le iniziative, anche se emerge la necessità di più strutturate collaborazioni organizzative che diano continuità nel quadro dell’associazionismo filodrammatico di Spoleto e circondario.

L’assemblea, nel prendere atto del programma di repliche progettate in altre città umbre interessate, ha rivolto un affettuoso ringraziamento al regista Graziano Petrini, capace di un efficacissimo coordinamento delle azioni sceniche e delle recitazioni, e alle gentili collaboratrici Patrizia Liberti e Maria Grazia Magrini. A conclusione, prendendo la parola con una certa commozione, sia lo stesso Petrini, sia Benedetti Valentini che non ha mai abbandonato la passione del teatro classico neanche durante gli intensi impegni da parlamentare, hanno fatto notare che la filodrammatica costituisce, tanto più in questi momenti di grandi difficoltà istituzionali e sociali, una manifestazione di preziosa vitalità cittadina, dimostrando che, quando viene coinvolta da eventi stimolanti, la popolazione c’è e risponde con entusiasmo ai richiami di identità culturale.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.