società
Al via il Ferragosto spoletino
società
Al via il Ferragosto spoletino
La manifestazione, a cura della Pro loco 'Busetti', verrà inaugurata il 6 agosto dal torneo di biliardino a coppie alla Casina dell'Ippocastano. Il programma completo
Tutto pronto per la 42esima edizione del Ferragosto spoletino. La manifestazione ideata dalla Pro loco “Antonio Busetti”, inserita all’interno del cartellone di “Accade d’estate a Spoleto”, prenderà il via infatti domani (6 agosto) con il torneo di biliardino a coppie alla Casina dell’Ippocastano. Domenica, nella medesima location, avrà luogo invece il torno dei “coperchietti”.
Si proseguirà poi il 9 agosto con il torneo di burraco a cui farà seguito, mercoledì 10, uno degli appuntamenti più attesi: la cena sotto le stelle, che si svolgerà nella terrazza del ristorante “Il Panciolle”. Il menù comprende un antipasto misto (salumi, formaggi, pizza bianca all’olio e fritti pastellati), strangozzi al pesto di pistacchio, gnocchi al ragù di cinghiale, filetto di maialino ai funghi porcini, mix di contorni, dolci (crescionda spoletina o tiramisù),vino bianco e rosso Umbria Igt e caffè. Il costo è di 32 euro a persona, ridotto a 28 per i soci della Pro loco.
Per prenotare è necessario recarsi presso la sede situata in via Minervio n. 2 (aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18). In alternativa, si possono chiamare i numeri 0743/46484 e 328/0913951 oppure mandare una mail all’indirizzo prospoleto@gmail.com. Il 14 agosto si tornerà alla Casina dell’Ippocastano, dove avrà luogo il concerto “Emozioni e Note” dedicato a Cristian Panetto.
Gran finale poi il 15 con l’esibizione musicale del gruppo Apaches e la storica tombola (spostata da piazza del Mercato alla Casina per esigenze di spazio): nell’occasione verrà riattivato il bar della struttura, in cui sarà possibile acquistare bevande e taglieri di prodotti tipici locali. “Speriamo - ha spiegato il vice presidente dell’associazione Gianni Burli - di ottenere una buona risposta da parte della popolazione”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Interessato
3 anni fa
Tutto davvero bello e stimolante e ottima l'idea di scegliere l'incantevole Casina dell'Ippocastano. Però ci sono bagni pubblici e una fontanella d'acqua che funziona? Una qualche freccia che li indichi, a me, frequentatore occasionale, non è capitato di vederla. E senza bagni e acqua, pare difficile tenere lì la gente per lunghi tempi. E questo non solo in occasione di manifestazioni, ma anche per chi volesse frequentare abitualmente questo gioiello naturalistico
Dì la tua! Inserisci un commento.