sport
Tiferno 1919 - Spoleto: match d'alta quota ricordando il volley
sport
Tiferno 1919 - Spoleto: match d'alta quota ricordando il volley
Padroni di casa primi in classifica, ma i biancorossi...
Se si parlasse di pallavolo, Spoleto-Tiferno sarebbe uno dei più sentiti Derby dell'Umbria, sicuramente un match da bollino rosso, di quelli che ti fanno palpitare un'intera settimana. Se si torna al calcio, invece, resta una classica regionale. Una gara tra la quarta e la quinta città dell'Umbria, ma a livello emotivo
niente di più. I Tifernati sono gli assoluti favoriti del torneo, con una squadra che, sulla carta, sembrerebbe costruita non per vincere ma per stravincere il campionato.
Da domenica scorsa, grazie al bliz esterno, dopo il 3-2 nel derby con il Lama (rete di Orlandi e doppietta di bomber Bartoccini) e con la concomitante sconfitta della Narnese, gli altotiberini hanno conquistato la vetta solitaria della classifica.
Mister Santececca, uno che da quelli parti ha fatto la storia, sa di avere in mano un corazzata. Basti pensare al numero uno Vaccareci, oppure ai vari Morvidoni, Catacchini, Terzini, Eramo, Bartoccini e Cangi, tutti giocatori che lo scorso anno militavano in D.
Molto spesso, però, nel calcio i singoli vanno amalgamati e, nonostante il primo posto in classifica, la Tiferno è una squadra che concede molto, se si considera che nelle cinque gare fin qui disputate ha subito ben otto gol, e per due volte, sia contro il San Sisto che nell'ultimo turno con il Lama, era sotto di due reti a pochi minuti dalla fine.
Potrebbe pesare nelle gambe la gara infrasettimanale di mercoledì, valevole per la semifinale di coppa Italia regionale, che grazie all'1-1 di Orvieto ha regalato ai biancorossi dell'Alta Valle del Tevere il pass per la finalissima.
Dal canto suo, lo Spoleto di mister Gagliarducci giocherà sicuramente una gara a viso aperto, senza timori reverenziali. Anzi, con la consapevolezza di essere una squadra forte: uscendo indenni da questa trasferta, come detto dal tecnico di Colleferro in settimana, e con un paio di innesti in rosa, potrebbe essere proprio lo Spoleto l'antagonista del Tiferno 1919 per la vittoria finale.
In casa spoletina, perciò, c'è molta voglia di ripartire dopo il pareggio ad occhiali di domenica scorsa contro l'Orvietana per ricominciare a scalare le posizioni della classifica.
Probabile formazione:
SPOLETO (4-3-3): Cosimetti, Labonia, Tommaselli, Kiwobo, Daleno, Scipioni, Pocholo, Rosati , Mariano, Lira Ferreira, Veneroso, A Disp: Allai, Coppola, Dumitrascu, Merino, Alket, De Paolis. Gualtieri, Rondinelli, Priorelli, All. Gagliarducci.
Arbitra (ore 15) Oristanio di Perugia.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.