società

'Non Smetto': Giorgia Benusiglio racconta la sua esperienza con la droga

 

Tre incontri con i giovani e la cittadinanza in programma giovedì e venerdì

 

Nel 1999 una ragazza di diciassette anni viene miracolosamente salvata, grazie ad un trapianto di fegato, dopo aver assunto una mezza pasticca di ecstasy. È bastata questa piccola quantità di droga, assunta quell’unica volta, a provocare nella giovane un’epatite tossica fulminante e a ridurla in fin di vita. Giorgia Benusiglio da allora


ha deciso di trasformare quella drammatica esperienza in una lezione di vita, impegnandosi in una lunga attività di prevenzione e di sensibilizzazione contro le droghe, parlando - in libri, pubblicazioni e in numerose partecipazioni a famosi programmi tv e radio - della sua vicenda e dei rischi legati all'assunzione di stupefacenti. Giorgia Benusiglio è laureata in Scienze della Formazione Primaria, all'Università Cattolica del Sacro Cuore, intraprendendo un percorso formativo e specialistico che l’ha portata ed essere esperta di queste problematiche, scrivendo libri, curando progetti, facendo da testimonial per importanti organizzazioni e tenendo più di 2000 incontri con centinaia di migliaia di ragazzi in tutta Italia.

“L'obiettivo - dice il vicesindaco e assessore alle Politiche Giovanili Beatrice Montioni del Comune di Spoleto - è far arrivare al più ampio numero di studenti il messaggio di Giorgia Benusiglio, perché la sua vicenda esemplare, la sua capacità comunicativa, il suo saper parlare un linguaggio che arriva al cuore e alla mente degli studenti, rappresentano una straordinaria opportunità per sensibilizzare, informare e contrastare la diffusione e l'utilizzo di droghe”. 

Giorgia Benusiglio sarà a Spoleto venerdì 25 e sabato 26 gennaio per incontrare ragazzi e genitori.  L’evento, che rientra nel quadro delle iniziative a favore delle scuole cittadine sul tema dell'educazione alla salute e della prevenzione delle dipendenze, è intitolato “Io non smetto. Giorgia Benusiglio racconta la sua esperienza con la droga” ed è organizzato, in collaborazione con l'associazione Spoleto Social Sport e la Scuola di Polizia R. Lanari, in un ciclo di tre incontri-testimonianza alla presenza di Giorgia Benusiglio e del Capitano della Guardia di Finanza Luigi D’Onofri.  Due incontri, venerdì 25 e sabato 26 gennaio, all'Auditorium della Scuola di Polizia, saranno riservati agli studenti delle classi III delle scuole secondarie di I grado e delle classi I, II, III, IV e V delle scuole secondarie di II grado. Aperto al pubblico, e indirizzato in particolar modo ai genitori, è il terzo incontro, in programma venerdì 25 gennaio alle ore 17.30 alla Biblioteca comunale “Giosuè Carducci” di Palazzo Mauri. 

Ulteriori info su: www.giorgiabenusiglio.it 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.