cronaca

Ritrovati 15 scout dispersi a Pettino: stanno tutti bene

 

Brutta avventura per il gruppo, soccorso dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno e di Sant'Anatolia di Narco

 

Nella notte appena trascorsa (5 agosto 2018) i Carabinieri Forestali di Campello sul Clitunno sono intervenuti per prestare soccorso ad un gruppo di scout che si era perso tra i boschi nella zona compresa tra Fontanelle e Pettino.


I militari, allertati dalla centrale operativa poco dopo le 21.00, hanno immediatamente organizzato le ricerche. Partiti con il fuoristrada, poco dopo sono stati costretti a proseguire a piedi, visto che la zona era talmente impervia da non consentire l’utilizzo del veicolo. La perlustrazione è iniziata dal versante di Pettino. Alle ricerche hanno poi preso parte anche una pattuglia di Carabinieri Forestali di Sant’Anatolia di Narco, in servizio 1515, e i vigili del fuoco di Spoleto, intervenuti questi ultimi quasi al termine delle operazioni. 

I militari di Campello erano in costante contatto telefonico con gli scout, ma nonostante questo le ricerche sono state particolarmente difficili, visto che era buio pesto e il terreno ripido e scosceso. Il gruppo di ragazzi siciliani, in totale 15 di età compresa tra 17 e 20 anni, era partito, la mattina precedente alle 00.06 circa per una escursione (Route Spoleto – Assisi), durante la serata avevano lasciato il sentiero e con il sopraggiungere del buio, non sono stati in grado di riconoscere la via del ritorno alla base. Sono stati ritrovati dai carabinieri forestali alle ore 00.24 del 05/08/2018 in una zona boschiva molto impervia.

I militari li hanno scortati fuori dal bosco, e tutti insieme hanno poi raggiunto la strada provinciale per Pettino in loc. Casaline dove li attendeva una ambulanza. Il personale medico del 118 ha accertato le condizioni di salute di tutti gli scout. Una ragazza ha rischiato il ricovero a causa della grave stanchezza. Per fortuna sono stati giudicati tutti in buone condizioni e quindi in grado di raggiungere la struttura della pro loco in loc. Pettino. I 15 ragazzi stanchi, spaventati e infreddoliti si sono quindi ricongiunti al resto del gruppo.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.