cultura e spettacolo

Lo Spoleto Art Festival con Nestore Bernardi rafforza l'asse Umbria-Abruzzo

 

Sabato (4) l'inaugurazione della mostra personale dell'artista

 

 

Sabato 4 agosto alle ore 18 sarà presentata la mostra personale dell'artista abruzzese Nestore Bernardi
di Montereale (Aq) presso la Galleria Arco di Druso di Spoleto, proprio a ridosso della neo-ristrutturata
piazza del Mercato. 


L'esposizione presenta il nuovo ciclo pittorico dell'artista internazionale  che frequenta la città di Spoleto da circa 40 anni, essendo stato molto amico anche del maestro Giancarlo Menotti e resterà  aperta tutti i giorni tranne il lunedi fino al 22 agosto.

Per l'occasione saranno presenti a Spoleto, oltre allo stesso artista M° Nestore Bernardi, Umberto Giammaria Presidente della Fondazione Tau, Paola Biadetti direttore artistico dello Spoleto Meeting Art, il prof Sandro Bini , presidente della Commissione del premio Spoleto Art Festival, Giovanni Masotti giornalista del tg1, il Dott.Sandro Costanzi storico e critico d'arte ed il presidente dello Spoleto art festival prof Luca Filipponi, molto soddisfatto per questo evento: "Sono felice di avere un artista come Nestore Bernardi a Spoleto perché rappresenta un grande talento artistico che può essere per questa manifestazione,  un vero promoter e testimonial in Italia e nel Mondo".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.