cultura e spettacolo

A Sellano torna la sagra della fojata e della attorta!

 

Il programma da questa sera fino a lunedì 14

 

C'è un angolo di Valnerina in cui le tradizioni antiche della gastronomia vengono custodite come gemme preziose. La storia della fojata e della "attorta", che dà il nome alla quindicesima, omonima, sagra si perdono con quelle della transumanza e dell'invasione Longobarda nel territorio del Ducato


Spoletano. "Le prime testimonianze scritte su queste pietanze risalgono al XVI.mo secolo - spiega l'antropologo e storico, Agostino Lucidi - ma sicuramente sono di origine ancora più remota.

n particolare, la fojata era uno dei piatti consumati quotidianamente dai pastori del Primo secolo avanti Cristo. Tra gli ingredienti, oltre alle erbe selvatiche, troviamo anche la ricotta che veniva già conosciuta a quell'epoca. Poi, in età moderna, dentro al rotolo salato di pasta e verdura si è aggiunto il formaggio pecorino che è arrivato sulle nostre tavole successivamente". La fojata, a buon diritto, può considerarsi una ricetta autenticamente sellanese. Storia non dissimile quella della Attorta. Il dolce, conosciuto in tutto lo Spoletino ma anche nel Folignate con il nome di rocciata, viene fatto risalire ai Longobardi ed è una rivisitazione in chiave locale dello strudel con l'aggiunta di noci, nocciole e mandorle sgusciate, tritate finemente insieme a cacao, bucce di limone o arancio, pinoli e cannella.

La Pro Loco di Sellano, che ha il suo motore propulsore in un gruppo di giovani guidati ottimamente da Marco Simoni, ha incentrato la sua tradizionale sagra su questi due piatti tipici. E l'avvio della manifestazione ha confermato il successo di una ricetta che sa rinnovarsi mantenendo intatti gli elementi della tradizione.

Ricco il programma dedicato all'intrattenimento con le migliori orchestre del Centro Italia. Questa sera, giovedì, sarà la volta di quella di Matteo Tassi. Domani 11 agosto "Maria Elisa"; sabato 12 "Vincenzi"; domenica 13 Roberto Carpineti e lunedì 14 "Renzo Biondi". Per chi ama la musica di tendenza, tutte le sere (ore 22,30) sarà in funzione lo "Spazio Giovani".



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.