società
Appello del City Forum alla città
società
Appello del City Forum alla città
Riceviamo e pubblichiamo dal City Forum:
Le Associazioni aderenti allo Spoleto City Forum, si sono incontrate per fare un'analisi di fine anno, relativa alla situazione socio-economica della citta'.
A seguito di attenta valutazione, si sono rilevate le seguenti criticità:
1. Allarmante perdita dei posti lavoro, sia in riferimento alle
Aziende storiche del territorio (Novelli, Cementir, etc.) che a piccole e medie Imprese che, da sempre, rappresentano il tessuto economico portante della nostra economia produttiva e dei servizi;
2. Inesorabile, continua e definitiva chiusura delle attività commerciali ed artigianali, con conseguente negativo riflesso sul sistema occupazionale e su quello recettivo;
3. Esodo sistematico dei giovani spoletini verso altri territori, alla ricerca di un futuro stabile e possibile;
4. Desertificazione progressiva del Centro Storico, sia di attivita' che di nuclei famigliari, aggravata anche dall'eccessivo allarmismo a seguito del recente evento sismico;
5. Persistente depauperamento dei servizi, del personale e delle eccellenze del nostro Ospedale, nel silenzio gravissimo delle Istituzioni, Comune in primis, che denota una assenza totale di attenzione ai veri problemi dei cittadini;
6. Mortificante assenza di interventi, concreti e mirati, atti a rendere esecutivi progetti infrastrutturali e propositi esistenti, utili a migliorare i collegamenti stradali e ferroviari, per togliere Spoleto dal sistematico e progressivo isolamento (Tre Valli, Flaminia, Ferrovia etc)
7. Mancanza di progetti integrati per incentivare lo sviluppo del turismo e delle politiche di promozione culturale e recettiva.;
8. Mancanza assoluta di rappresentanza, politica ed amministrativa, nei vari livelli sovra comunali, con conseguente carenza di autorevolezza istituzionale.
Le suddette criticità, se non affrontate con la giusta determinazione, rischiano di diventare croniche ed irreversibili.
Per questo motivo, lo Spoleto City Forum, rivolge una pressante istanza alle Istituzioni tutte, ed in particolare al Sindaco, alla Giunta Comunale ed al Consiglio Comunale nella sua interezza, affinchè non sottovalutino la voce delle Associazioni, chiamate a rappresentare esclusivamente gli interessi dei cittadini.
In questo momento in cui la città versa in evidenti difficoltà ed in mancanza di prospettive e visione futura, non ci si aspettano risposte evasive e polemiche, ma la testimonianza di una volontà di concreta collaborazione e coesione, indispensabile per superarle.
Rivolgiamo infine un appello a tutti i cittadini di Spoleto, affinchè sostengano, nei modi che riterranno più idonei, le iniziative che le Associazioni riterranno necessarie adottare.
Per tale ragione lo Spoleto City Forum rimane disponibile ad accogliere suggerimenti, proposte e collaborazioni, atti a raggiungere il suddetto scopo.
E questo per il solo bene verso la città.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
velleitario
8 anni fa
Trovo utilissimo l'impegno delle associazioni aderenti allo Spoleto City Forum a evidenziare la vetusta situazione economica e sociale di Spoleto.Le otto criticitá puntualmente descritte hanno però bisogno di andare oltre.Si sostanzia nel trasformare laalla indicazione della possibile soluzione.Ossia essere propositivi.......Su questo aspetto,con la max pacatezza,non posso esimermi di esercitare il libero arbitrio....Proverò con tutti i limiti,per essere propositivo,a indicare una possibile direttrice da percorrere.Le otto criticitá puntualmente descritte,sono complementari una con l'altra.Carenza posti di lavoro per i giovani,esodo degli stessi,difficoltá delle istituzioni a garantire servizi e interventi nonchè progetti a corto e lungo respiro.Bene tutto condivisibile.Ma come si suol dire,tra il dire e il fare c'è di mezzo l'oceano.Innanzitutto va ricordato che è in atto una 4/5 rivoluzione industriale.Essa ha assunto una realpolitik come prassi politica fondata sugli interessi e non sui sentimenti o sulle ideologie(sono ridondante ma questo è)Ciò dovrebbe indurci a un convincimento che per migliorare il mondo bastiamo noi.......basterá che ognuno si sforzi,magari a piccoli passi a quella evoluzione mentale che è indispensabile per realizzare un reale sviluppo sociale.Basterá favorire questa idea di uguaglianza.Pensiero spirituale/utopistico,forse retorico,ma questo è realismo.La politica non è stata sufficiente!Abbiamo attribuito alla politica l'illegalitá,la corruzione,il marcio.Nessuno ha attribuito il marcio a tutta una societá dal vertice alla base.I gravissimi problemi che attanagliano il nostro paese sono la cattiva amministrazione,sprechi infiniti,assurdi privilegi,alti costi della politica,che gravano sulla spesa pubblica.Alcune se non tutte di queste criticitá,potevano essere messe in primo piano per la rimozione con le riforme, che il popolo sovrano ha bocciato....o no!!
Pierino
8 anni fa
INDUBBIAMENTE SIAMO SFIDUCIATI!! o come sovente viene affermato: gli spoletini siamo apatici e piagnoni!! Fortuna che abbiamo un brillante senatore che suona la grancassa!!
Comitato 19 giugno
8 anni fa
A tutt'oggi, due soli commenti. Che vergogna!
Alessandro Ciamarra
8 anni fa
PROPOSTA DI TERRA UMBRA ALL' "APPELLO ALLA CITTA'" DEL CITY FORUM Un tavolo periodico con i rappresentanti delle forze economiche, sindacali, dei partiti politici, dei movimenti e delle Associazioni cittadine e soprattutto del Comune, della Provincia e della Regione e del Parlamentari, eletti in Umbria ed i rappresentanti dei Ministeri competenti Egregio Portavoce e Direttivo City Forum Spoleto Sergio Grifoni, in qualita’ di Presidente dell'Associazione "Terra Umbra" di Spoleto, avendo avuto notizia del positivo Appello alla Cittá del City Forum Spoleto, l'Associazione "Terra Umbra" di Spoleto propone l’istituzione di un tavolo periodico con i rappresentanti delle forze economiche, sindacali, dei partiti politici, dei movimenti e delle Associazioni cittadine e soprattutto del Comune, della Provincia e della Regione e del Parlamentari, eletti in Umbria ed i rappresentanti dei Ministeri competenti, come lo Sviluppo Economico ed altri della Repubblica, affinchè la Cittá abbia l’attenzione che merita per la crisi economica in atto. La crisi economica ed industriale che la Cittá vive da diversi anni, recentemente acuita con il recente susseguirsi degli eventi sismici richiede l’impegno dell’Amministrazione Regionale, Comunale, del Consiglio Comunale e di tutte le Rappresentanze citate e dell’intera cittadinanza. Spoleto deve essere una Cittá dove vivere nel benessere, meta per i turisti, ma anche luogo di produzione industriale, del commercio, dell’impresa, di Sviluppo e Crescita Economiche. Comunico inoltre, sull’argomento dell’Appello che presso il Consiglio Comunale di Spoleto è stata depositata il 19.09.2016 (Prot. n. 45927/1), una mozione, che ancora non è stata discussa, dal consigliere Dominici, avente ad oggetto: “Richiesta d’indizione nel Comune di Spoleto di una Conferenza Economica di Programmazione Comunale tramite un Consiglio Comunale Aperto sulle tematiche del lavoro come da art. 50 del Regolamento Consiglio Comunale.” Complimentandomi con il Portavoce ed il Direttivo del City Forum di Spoleto per l’iniziativa per il bene della Cittá, auguro in bocca al lupo, buon anno e porgo i migliori saluti. Alessandro Ciamarra Presidente Associazione "Terra Umbra" Spoleto
Angelo l\'oleario
8 anni fa
City forum attento e preciso. Complimenti per l'analisi!! Purtroppo non c'è nessuna speranza che questa giunta si attivi e riesca a cambiare le sorti della cittá. Una giunta che non rappresenta più neppure se stessa, priva di idee e mortificata in tutte le sedi istituzionali (vedi elezioni provinciali 2017). Noi cittadini, che siamo responsabili di aver consegnato la cittá in mano a persone incapaci di amministrare la res publica, dovremmo, coscienzosamente, appoggiare concretamente qualsiasi iniziativa che le associazioni proporranno nel prossimo futuro.
Dì la tua! Inserisci un commento.