cronaca
Terremoto, siglato l’accordo per accogliere gli sfollati negli agriturismo
cronaca
Terremoto, siglato l’accordo per accogliere gli sfollati negli agriturismo
A firmare il documento sono stati la Regione Umbria e le associazioni Confagricoltura, Coldiretti e Cia Umbria. Le popolazioni umbre colpite dal sisma saranno alloggiate per sei mesi. Non si escludono possibili proroghe
La Regione Umbria ha raggiunto un accordo con le associazioni di categoria rappresentative degli agriturismi, Confagricoltura, Coldiretti e Cia Umbria, per assicurare ospitalità alle popolazioni umbre colpite dal sisma del 24 agosto 2016
nelle strutture ricettive del territorio regionale. La convenzione quadro è stata firmata giovedì 8 settembre da Alfiero Moretti, dirigente del servizio Organizzazione e sviluppo del sistema di Protezione civile della Regione Umbria, Alfredo Monacelli, segretario regionale di Confagricoltura Umbria, Albano Agabiti, presidente di Coldiretti Umbria, e Walter Trivellizzi, dirigente di Cia Umbria.
I dettagli L’accordo, in vigore dal momento della sottoscrizione, ha una durata di sei mesi che può essere prorogata su richiesta della Regione se questa riscontrasse la necessità di proseguire a ospitare nelle strutture ricettive le persone sfollate. L’obiettivo, dunque, è quello di offrire soluzioni alternative alla permanenza in tenda per i cittadini residenti o che hanno dimora abituale nei comuni terremotati, anche in vista dell’arrivo del clima rigido delle prossime stagioni in zone collinari e montuose, in attesa della verifica di agibilità delle abitazioni o, in alternativa, che siano ultimati i lavori per la costruzione di moduli alloggiativi provvisori.
Il ruolo delle associazioni Le associazioni di rappresentanza delle imprese ricettive hanno espresso la disponibilità dei propri iscritti che si impegnano a fornire, secondo una tariffa procapite giornaliera compresa tra i 25 e i 40 euro (ridotta del 50 per cento per i bambini fino ai 12 anni), trattamenti differenziati: pernottamento e uso cucina o prima colazione, mezza pensione e pensione completa. La Regione Umbria, dal canto suo, si impegna a verificare la disponibilità delle strutture, a stipulare con i singoli agriturismi i contratti e al pagamento delle somme dovute al singolo operatore.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.