società

Vendita pneumatici online: i consigli utili per risparmiare

 

 

Se fino a poco tempo fa non erano in tanti ad affidarsi alla vendita di pneumatici online, oggi è decisamente cresciuto il numero di automobilisti che sceglie questa strada quando arriva il momento di cambiare le gomme alla propria vettura. Il sito specializzato https://www.gomme-auto.it/ ha


recentemente diffuso alcuni numeri, una crescita del mercato dei pneumatici su internet del 30% nel 2015 rispetto all'anno precedente, con una incidenza sempre maggiore dei pneumatici quattro stagioni (il 25% del totale) e degli ultraeconomici pneumatici di produzione cinese dai prezzi molto convenienti. Come si vede  anche in Italia questo nuovo modo di acquistare pneumatici si è fatto largo dopo la diffidenza iniziale, tanto da diventare negli ultimi anni una realtà certificata dai numeri.

Le diverse opzioni di acquisto online. Quando si parla di acquistare pneumatici online, sono in linea di massima due le strade che si possono percorrere: rivolgersi ai siti internet dei rivenditori classici di pneumatici che possiedono un negozio fisico a cui fare riferimento oppure optare per siti che vendono gomme esclusivamente su internet. I rivenditori che operano solo online offrono un servizio completo che permette l'acquisto di pneumatici da tutta Italia e garantisce su tempi e modi di spedizione in maniera tale che il servizio risulti sempre ottimale, proprio perché in caso di problemi non è possibile rivolgersi ad un negozio fisico e perciò tutto deve funzionare alla perfezione quando si ordinano online gli pneumatici.

I vantaggi. Il principale vantaggio della vendita pneumatici online è il prezzo: acquistando sul web, infatti, è possibile trovare pneumatici a prezzi scontati o comunque minori rispetto a quanto avviene nei negozi fisici tradizionali e molti dei rivenditori che si trovano sul web non fanno pagare le spese relative alla spedizione. Si tratta, dunque, di una scelta conveniente grazie alla quale è possibile risparmiare al momento dell'acquisto delle gomme nuove per la propria vettura. L'acquisto di gomme online, però, richiede un adeguato livello di competenza poiché negli ultimi anni l'offerta si è moltiplicata notevolmente, la scelta ampliata e di conseguenza è più facile incorrere in errori di valutazione se non si ha esatta conoscenza dei parametri da prendere in considerazione al momento della decisione. Anche in questo caso, comunque, il web offre un aiuto decisivo: grazie a siti comparatori, infatti, è possibile mettere a confronto i vari prezzi che gli store online propongono per un determinato tipo di pneumatici, aiutando così a trovare l'offerta più conveniente. Attraverso portali specializzati, poi, si possono effettuare confronti anche riguardo alle caratteristiche dei vari pneumatici, così da trovare quello più adatto a seconda delle specifiche esigenze di utilizzo. Ciò che bisogna fare è affidarsi a siti web competenti e con una comprovata esperienza nel settore, per poter avere riscontri e valutazioni oggettive sia sugli pneumatici delle aziende più conosciute che su quelli fabbricati da marchi non molto noti soprattutto al grande pubblico. I siti più affidabili da questo punto di vista offrono informazioni molto dettagliate su una vasta scelta di pneumatici, cercando di renderle il più possibile comprensibili anche a chi non è esperto del settore e cerca soltanto gli pneumatici giusti per la propria auto.

Non soltanto il prezzo fa la differenza. Come abbiamo visto, la vendita pneumatici online offre vantaggi dal punto di vista economico ma non si limita a questo; online, infatti, si ha una possibilità di scelta maggiore poiché è più vasto il ventaglio di pneumatici che gli store online mettono a disposizione dei propri clienti. Buona parte di queste gomme, infatti, non si trovano dai rivenditori tradizionali e possono essere acquistate solamente su internet. I prezzi già economici, inoltre, sono soggetti ad ulteriori ribassi per via delle offerte e delle promozioni messe in atto dai negozi web, grazie ai quali sarà possibile acquistare pneumatici a prezzi davvero convenienti quasi impossibile da trovare nei negozi fisici. A questi vantaggi si unisce la comodità: grazie ad internet, la ricerca degli pneumatici e il confronto fra i diversi prezzi proposti possono essere fatti direttamente da casa, senza bisogno di recarsi dal proprio gommista o dal rivenditore; tutto ciò che serve è un computer con una connessione a internet, o anche uno smartphone o un tablet con il quale poter navigare sul web e confrontare le offerte dei siti che vendiono pneumatici online. La ricerca può essere effettuata quando si ha tempo libero, senza bisogno di sacrificare ore di lavoro, e la quantità di informazioni che è possibile confrontare è decisamente superiore rispetto a quanto avviene con i rivenditori classici. In questo modo la scelta sarà più oculata e si potranno acquistare i pneumatici realmente più adatti alla proprio vettura, senza bisogno di giungere a compromessi. La scelta dello store da cui acquistare, infine, può essere fatta in base ai servizi che vengono offerti: garanzia sulle gomme, possibilità di rimborso in caso il prodotto non soddisfi o ancora il reso gratuito del prodotto stesso.

La terza via per l'acquisto di pneumatici sul web. Oltre ai due modi già descritti coi quali è possibile acquistare pneumatici su internet, esiste una terza via per quel che riguarda la vendita di gomme online e consiste nel rivolgersi direttamente al produttore. Ciò è stato reso possibile dalle stesse aziende produttrici di pneumatici che negli ultimi anni hanno aperto e-commerce in proprio, ovvero siti internet attraverso i quali vendono ai clienti i loro prodotti. Michelin e Goodyear sono state le prime aziende di pneumatici a capire le potenzialità della rete e sfruttare il canale per la vendita delle loro gomme, attuando anche iniziative dedicate solo al web; la casa francese, ad esempio, ha messo in vendita soltanto attraverso il suo sito internet francese il nuovo modello di pneumatico "Pilot Sport 4", in anteprima solo per i suoi clienti e non acquistabile dai rivenditori fisici. Goodyear, invece, si è concentrata prevalentemente sul mercato nord-americano, rendendo disponibili i suoi prodotti online solo negli Stati Uniti e in Canada.

Come funziona. Internet prevede modalità di acquisto piuttosto semplici, paragonabili a quelle della maggior parte dei prodotti che è possibile comprare via web. Una volta selezionato lo pneumatico che si desidera, in genere è possibile scegliere fra la spedizione all'indirizzo di casa oppure presso il gommista di fiducia che provvederà poi al montaggio delle gomme sull'autovettura. Gran parte degli store che vendono pneumatici online risultano convenzionati con officine che possono provvedere al montaggio corretto degli pneumatici acquistati via internet presso un determinato store. Nel giro di qualche giorno, dunque, si potranno avere montati sull'automobile gli pneumatici comodamente acquistati su internet.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.