cronaca

La crisi divora due pezzi di storia della città: all'asta Minerva e Bowling

 

Per la fabbrica base di 8 milioni. Anche due pascoli in vendita nel calendario di novembre

 

All'asta due colossi spoletini, come la Minerva e il Bowling, e, nel marasma delle offerte, anche un pascolo e un pollaio. Martelletto del giudice incandescente in questo novembre, che vede fissate in calendario 80 aste giudiziarie. Azienda industrie Minerva Spa, asta fissata al 25 novembre, base 8


 milioni e 77 mila euro. Così costituita: beni immobili;impianti generali per euro 218.500; attrezzature ed arredi uffici per 80.000 euro; marchi del valore di 300mila euro e avviamento per 410.000 euro. Nella relazione allegata alla presentazione dell'asta, si descrive l'immobile in vendita e si fa riferimento, alla divisione costruzione autobus, alla divisione costruzione veicoli industriali, al capannone ex sabbiatura, all'impianto industriale. Nell'asta sono comprese anche diverse attrezzature come per esempio, muletti, motopulitrici, segatrici a disco e a nastro, gru, impianti di verniciatura. Nel "pacchetto" sono compresi anche alcuni automezzi: autocarri e camioncini e automobili aziendali: due Passat e una Fiat Punto. E poi i marchi e i magazzini. Il 16 novembre invece, con una base d'asta di un milione e 828 mila euro, si può partecipare alla gara per l'acquisizione di 2 fabbricati destinati ad uso commerciale sviluppati su tre livelli. Al piano terra si trova ampio spazio destinato a sale giochi e piste da bowling con annessi servizi e bar; il piano primo è adibito a sala ristorante-pizzeria con servizi annessi; il piano interrato, accessibile da scala interna, è destinato a magazzino dell'attività di sala giochi. Chi non ha una capacità di spesa così astronomica, può puntare su dei pascoli a Cascia, base d'asta 98 mila euro, con una rimessa in muratura di 32 metri quadrati. Oppure un pollaio e annesso agricolo sempre in Valnerina, per poco meno. Con una via di mezzo, 760 mila euro per l'esattezza, si può optare per una villa bifamiliare elevata su tre piani - piano terra con ingresso, salone, cucina e bagno; piano primo con disimpegno, 3 camere, due bagni e terrazzo coperto; ultimo piano con un unico locale con accesso da scala interna. Annessa dependance ad uso abitativo e corte comune. Villa che si trova ad Azzano e l'asta è fissata per il 16 novembre.


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

indignato

10 anni fa

..temo che l elenco a breve sia ancora piu' ampio,e in questo ci rientrino tutte le realta' industriali che spoleto aveva. La cosa che mi fa rabbia e' il vedere spoletini(in particolar modo quello che la dirigeva)che si sono prestati alla chiusura della minerva,trovando solo il loro tornaconto. Gente indesiderata...da foglio dì via!!

Antonio Attinà

10 anni fa

Riesce difficile comprendere la valutazione dell'azienda fallita "MINERVA" in 8 milioni e 77 mila euro. Visto che i capannoni industriali in disuso comportano solo costi fiscali per i proprietari e che è fantasioso ancora affermare che sussiste un valore per marchi e avviamento per un fallimento ormai datato, sarebbe più saggio procedere a una più fondata valutazione.

Il Corvo della rocca

10 anni fa

È giusto avere delle ambizioni come quella di aspirare a diventare capitale italiana della cultura. Però, nel frattempo, è anche giusto non perdere di vista quello che realmente brutto sta accadendo sotto gli occhi di tutti. Pezzi importanti della nostra vita, di sacrifici, della nostra cultura lavorativa e della storia economica della nostra cittá che viene svenduta per nulla. Nel silenzio di tutti. In questo contesto, che nessuno si permetta di dire che quello che accade non ha nulla a che fare con la cultura. Eccome, se ha a che farci! Cari politici, ora che il concorso è finito, ora che il sogno è svanito, è giunto il momento di uscire dall'estasi "o di smaltire la sbornia". La cittá reale che vi trovate ad amministrare è proprio questa, con tutti i suoi pregi e tutti i sui difetti. Né più né meno come ogni giorno vi viene raccontata da questo giornale. Se qualcosa non vi piace, se alcune notizie vi disturbano, ebbene, sappiate che siete voi a dettarne le righe. Fate in modo di fornire delle belle notizie se ne siete capaci. Tenendo presente che come voi, ma forse più di voi, anche gli altri lettori (i cittadini) sono stanchi di un simile andazzo. Per dimostrare di avere gli attributi al posto giusto, e funzionanti, ci sono due possibilitá: Lo si può fare in presenza di una sola persona, e lo si può fare in presenza di un'intera cittadinanza. Visto che la professione "di politico" porta le persone ad esporsi non si corre il rischio di essere tacciati di pervertiti. E allora, tutti in fila: "Fuori gli attributi!"

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.