sport

La Maran cade contro Napoli e la A2 diventa un'amara realtŕ

 

Il 2-4 del campo condanna i blu arancio

 

Non ce la fa la Maran a dedicare un risultato positivo al proprio pubblico. Passa il Napoli al PalaPaternesi, al termine di un match contraddistinto ancora da diversi episodi sfortunati per i bluarancio e, a questo punto, anche la matematica dice stop alla permanenza spoletina in serie A.


Primo tempo incredibile: Spoleto entra in campo con il piglio giusto e trova il gol del vantaggio con una splendida azione personale di Zancanaro. Il Napoli prende in mano le redini dell'incontro, senza rendersi particolarmente pericoloso; anzi, al 5' è Fabiano Cavalli a scaraventare un bel sinistro sventato da Gazzolli. L'ingresso in campo di Dimas cambia però l'incontro: il folletto partenopeo va subito in rete con un chirurgico rasoterra in diagonale; poi dà l'avvio al gol del 2-1, concluso da Rescia su assist di Borruto; e infine insacca uno splendido colpo sotto sul secondo palo. La reazione spoletina è nei piedi di un grande Ricardo che, prima, si vede respingere una grande conclusione da Gazzolli; poi centra in pieno la traversa napoletana. Ancora uno stellare Dimas sfiora il 4-1, centrando il palo esterno al termine di una devastante azione personale. Al 13' destro di Zancanaro deviato e sventato di piede da Gazzolli. Il Napoli prova anche con Rogerio, ma Barigelli si oppone alla grande. Al 16' clamoroso contropiede non sfruttato sull'asse Bruno Cavalli-Zancanaro. Dopo uno splendido intervento di Barigelli su Alcaraz, ancora il palo dice di no a De Moraes. Il tempo si chiude con un miracolo di Gazzolli che respinge col corpo un tiro a colpo sicuro dello stesso De Moraes.
Nella ripresa incredibile botta e risposta: prima Rossa centra il sette di Leandro (appena entrato), poi ancora Dimas insacca sotto la traversa un pregevole assist di Rogerio. Passano pochi secondi e Leandro salva su Zancanaro; poi ancora al 3', di piede, su Rossa. Una furibonda azione della Maran in area del Napoli, al 6', si conclude con un tiro sotto porta di Algodao, deviato in angolo dalla difesa partenopea. Nell'azione successiva, ancora Leandro salva su Ricardo. Dopo un paio di contropiedi che il Napoli non riesce a capitalizzare, i biancazzurri vanno vicinissimi al gol del 4-1 con una punizione di Danilo da lontanissimo, che Barigelli devia sul palo. Al 10' De Souza, che sostituiva in panchina lo squalificato Monsignori, mette il portiere di movimento e, nella prima azione, Algodao sfiora subito la rete, ma Leandro se la cava. I bluarancio forzano molte azioni, ma il Napoli si difende con ordine, rischiando pochissimo; anzi al 15' proprio Leandro cerca di sorprendere Barigelli, dopo un'incursione nella metĂ  campo spoletina, ma il numero uno della Maran dice di no. L'ultima emozione la riserva Algodao, sfortunatissimo a centrare la traversa su rigore concesso dagli arbitri allo scadere: un episodio che fotografa in pieno una stagione che sarebbe potuta andare diversamente.
Sabato prossimo la Maran vola a Cagliari per l'ultima di campionato.


 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltĂ  dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietĂ  di Spoletonline non potrĂ  esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autoritĂ  competente che ne faccia richiesta.