politica

Il Pd: 'Ricordare i nostri concittadini'

 
 
 
 

Due distinte mozioni presentate dal Partito democratico per intitolare aree pubbliche di Beroide e San Giacomo a Cesarini, Duranti e a don Berzetta

 

COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SPOLETO 
Il gruppo consiliare del Pd ha presentato due distinte mozioni con le quali propone di intitolare aree pubbliche di San Giacomo e di Beroide a persone di grande spessore umano. Nel primo caso si chiede di intitolare l'area polivalente di San Giacomo  all'indimenticabile Geremia Duranti storico presidente della bocciofila e gestore del luogo sportivo e ricreativo e a Francesco Cesarini, ciclista professionista, che negli anno 80 e 90 ha primeggiato nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
Per quanto riguarda Beroide la proposta del Pd è di intitolare la piazza antistante alla chiesa di San Michele Arcangelo a don Settimio Berzetta che, oltre ad essere stato custode e instancabile divulgatore della fede, si è prodigato per risolvere i problemi della comunità che riguardassero i singoli o l'intera comunità. 
"Ci sono persone - dichiara il capogruppo Pd Federico Cesaretti- che nel corso della loro esistenza  hanno lasciato una traccia indelebile del loro passaggio tra chi le ha frequentate e potute apprezzare. È il caso di Duranti, Cesarini e don Settimio che meritano di essere ricordati e onorati".
"Tali figure - aggiunge il segretario del Pd, Stefano Lisci - sono fondamentali per le comunità forse anche di più dei personaggi storici. Hanno rappresentato nello sport o nell'impegno sociale il punto di riferimento di intere generazioni.  Sono stati e sono un esempio di altruismo, generosità,  sacrificio e impegno che può essere di stimolo ai giovani nel perseguire la strada da loro tracciata".



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.