cultura e spettacolo

Giornate europee dell'archeologia

 

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno a Spoleto e Campello sul Clitunno.

 

In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2024, che si terranno dal 14 al 16 giugno, la Direzione Regionale Musei – Umbria e il Comune di Spoleto, in collaborazione con Sistema Museo, propone una serie di visite guidate volte a valorizzare alcune delle più importanti testimonianze dell'archeologia locale.

Venerdì 14 alle 11.00 alla Rocca Albornoz è in programma 'L'arte del cesello', una visita guidata ai corredi funebri d'epoca longobarda custoditi nel Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.

Sabato 16 alle 17.30 sarà la volta di 'Il Tempietto sul Clitunno: un piccolo gioiello longobardo', una visita guidata al monumento UNESCO di Campello sul Clitunno.

Infine, domenica 16, l'appuntamento è alle 15.00 alla Casa Romana con 'Memorie che riaffiorano', un affascinante racconto sulla scoperta della celebre domus del I sec. d.C..

Le tariffe di partecipazione, previo acquisto della Spoleto Card o del biglietto di ingresso al museo, sono biglietto intero € 5,00, ridotto € 4,00 per i possessori della Spoleto Card e dai 7 ai 17 anni e ingresso gratuito fino a 6 anni.

Le visite guidate sono a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Sistema Museo al numero 0743224952 o scrivendo alla mail spoleto@sistemamuseo.it.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.