cronaca

Tre Valli, allarme di Legambiente

 

"A rischio gli ecosistemi acquatici e il patrimonio naturale della Valnerina. Il progetto non garantisce maggiore sicurezza e minaccia il capitale naturale e l'economia del territorio"

 

"A rischio gli ecosistemi acquatici e il patrimonio naturale della Valnerina a causa dei lavori di rettifica e adeguamento della statale Valnerina". E' l'allarme di Legambiente Umbria. In questi giorni sono in corso sopralluoghi e rilievi da parte di tecnici dell'Anas lungo il corso del fiume Nera e da alcune richieste di informazioni non ufficiali i volontari di Legambiente Umbria hanno appreso che tutta la vegetazione lungo la destra idrografica a ridosso del fiume Nera sarà tagliata per consentire la realizzazione degli interventi e l'ampliamento della strada.

La strada statale, da Sant'Anatolia a Norcia, affianca per molti tratti del loro corso i fiumi Nera, Corno e Sordo: fiumi che caratterizzano il paesaggio di questa stretta valle e che fanno di questo territorio uno straordinario scrigno di natura e biodiversità.

"Interventi di rettifica ed adeguamento – commenta Maurizio Zara Presidente di Legambiente Umbria – che non solo non renderanno più sicura la statale Valnerina, ma che sicuramente metteranno a rischio il capitale naturale di un territorio conosciuto e apprezzato da centinaia di turisti proprio per le sue risorse ambientali e naturali".

"Eliminare la vegetazione lungo il fiume Nera e lungo il Corno, intervenire sulle sponde rettificando argini o realizzando opere infrastrutturali altamente impattanti come gallerie, viadotti, muri di contenimento, svincoli – continua Zara – vuol dire frammentare gli habitat e rendere più fragile il territorio dal punto di vista idrogeologico, favorendo processi di erosione e di dissesto".

"La Regione Umbria da una parte investe ingenti risorse per promuovere le bellezze naturali e incentivare il turismo slow, dall'altra aggredisce il patrimonio naturale e ambientale con infrastrutture inutili e dannose come l'adeguamento della statale Valnerina o norme assolutamente negative come quella dell'accesso alla rete sentieristica con i mezzi a motore – conclude il Presidente di Legambiente Umbria -  un comportamento incoerente che non fa bene nemmeno all'economia delle nostre aree interne".



I commenti dei nostri lettori

Lampo

4 giorni fa

Gli ambientalisti ignorano una strada meno tortuosa riduce l'inquinamento di fumi di idrocarburi e delle polveri dalle parti di consumo dei veicoli, e soprattutto riduce notevolmente gli incidenti purtroppo spesso mortali.

elel

7 giorni fa

Anche di tutto ciò, ai lettori di SOL non sembra interessare gran che...

Roberto Quirino

9 giorni fa

L'allarme di Legambiente, che è più di un allarme, ma un intervento circostanziato e competente, deve far riflettere tutti sulla sconsideratezza totale di un progetto come quello del rifacimento della statale della Valnerina. Nella sua ansia di "modernismo" e di velocizzazione, l'assessore Melasecche continua a non rendersi conto che l'opposizione a tale progetto non significa "museificazione", come dice lui, ma conservazione oculata di un patrimonio comune, naturale, culturale e ambientale nelle più ampie accezioni di questi termini, non a caso interessato da provvedimenti di salvaguardia, difesa e reale valorizzazione, proprio in quanto Zona SIC, Sito di Interesse Comunitario, e in quanto interessato dagli Usi Civici.

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.