politica

Elezioni, il sindaco di Norcia Boccanera

 

"Premiata la nostra eterogeneità. Aperti al dialogo con l'opposizione"

 

Parla il neosindaco di Norcia Giuliano Boccanera, intercettato dai microfoni di Spoletonline: “E’ stata una campagna molto accesa – dichiara il primo cittadino – ma anche molto stimolante. Ringrazio tutti, ringrazio chi ci ha votato e anche chi non lo ha fatto per aver espresso il proprio democratico pensiero. Il risultato premia la scelta di unire persone con esperienze politiche differenti ma accomunate, tutte, dall’amore per Norcia e per la gestione della cosa pubblica. Ora ci mettiamo al lavoro per farla rinascere davvero, la nostra Norcia, e per non lasciare indietro nessuno”.

Il responso delle urne vede una città divisa a metà tra i sostenitori di Boccanera e quelli di Filippi. “Ho intenzione di dialogare con l’opposizione – precisa il sindaco – e mi aspetto idee e proposte durante i prossimi cinque anni. Io e Filippi siamo accomunati dalla stessa area politica di riferimento: sono certo che si potrà collaborare anche se le specificità del nostro progetto non saranno mai messe in discussione”.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.