cultura e spettacolo

Dèi a concilio alle Fonti del Clitunno

 

Indimenticabile spettacolo della classe terza della Scuola Primaria di Villa Redenta, in collaborazione con l'associazione Aurora. In scena le mitologie di alcune fra le più affascinanti civiltà della storia dell'uomo

 

8 giugno 2024, una data che resterà nel cuore di chi ha partecipato al più grande "meeting of gods", incontro degli dèi, della storia. Gli alunni e le maestre della classe terza della Scuola Primaria di Villa Redenta, in collaborazione con altre docenti e con l'associazione Aurora, hanno rappresentato sei mitologie mondiali impersonando dei, eroi e regine, delle più profonde e mobilitanti cosmologie. Uno spettacolo itinerante alle Fonti del Clitunno, scenario suggestivo ed immersivo, dove si resta avvolti tra gli annosi cipressi, ruscelli e cristalline acque. Un progetto durato un anno, che aveva bisogno di esprimersi nella magia di questo spazio sacro. Il testo teatrale è stato interamente prodotto dalle insegnanti attingendo a documentazioni storiche, canti, testi e dialoghi cinematografici.

Le docenti e le famiglie ringraziano la dirigente del secondo circolo didattico di Spoleto, Silvia Mattei, che in primis ha creduto nel progetto, l'associazione Aurora nelle persone di Yuri Di Benedetto e Filippo Pecchioli, i gestori delle Fonti del Clitunno e del ristorante che ci ha accolto. Saverio Chiocca, un rappresentante di classe della scuola; fotografo, che con grande gentilezza si è messo a disposizione ed ha documentato l'evento con i suoi splendidi scatti.
Primariamente ringraziamo i bambini, veri eroi leggendari, ai quali affidiamo la purezza e la profondità di un passato creduto perso, affinché possano diradare la nebbia di questo tempo e tenere vivo il rispetto per la natura e per la storia umana.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.