politica

‘Far uscire dal declino Castel Ritaldi’

 

Piero Ugolini critica duramente la giunta uscente e traccia la sua ricetta: consulta dei giovani, riorganizzazione degli impianti sportivi, potenziamento dei servizi alla persona, valorizzazione dei prodotti tipici e degli eventi culturali, politiche dell’impiego, revisione del Prg e della viabilità

 

Cosa ritiene prioritario nel caso venisse eletto? “Per noi la priorità è nel programma strategico che ci siamo dati perché in ogni singola parte si trovano le nostre risposte al declino del territorio. Intanto un obiettivo di comunità: basta con la società del rancore e della rabbia… Abbiamo il dovere morale di ricreare un clima di serenità e gratificazione. Da subito intendiamo dare risposte ai nostri ragazzi tramite la ‘consulta dei giovani’ mettendo a disposizione degli stessi gli spazi comunali adiacenti alla biblioteca, in autogestione, per dare loro l’opportunità di crescere e diventare i cittadini di domani. Un clima di confronto e collaborazione costante non potrà che avvicinare i ragazzi alla macchina pubblica, rendendoli ogni giorno maggiormente consapevoli dell’importanza della politica, e dare a noi una consapevolezza maggiore rispetto alle loro problematiche ed alle loro ambizioni. Vogliamo attuare una riorganizzazione del parco degli impianti sportivi di Bruna che renda l’area fruibile per attività culturali, sociali e di interesse pubblico. Restituire uno spazio verde ai cittadini per farlo diventare il cuore pulsante della socialità.
Da subito intendiamo radicalmente modificare la presenza e le attenzioni dei servizi comunali a favore delle persone che in un modo o nell’altro soffrano una situazione di disagio. Nel nostro programma abbiamo misure che possono destare un immediato risveglio dell’economia cittadina: sensibili sgravi fiscali per nuove attività e nuovi residenti; creazione di aree per nuovi insediamenti produttivi; aiuti finanziari per la apertura di nuove attività in particolare nei centri storici; impegno per ridare a questa comunità i servizi persi”.

Tra i progetti a medio lungo termine cosa le preme sottolineare? “Se non ripartiamo da una visione di ampio respiro non avremmo un futuro dignitoso né per i cittadini né per l’istituzione comunale. Dobbiamo assolutamente uscire dall’anonimato attraverso una azione di collaborazione costante con le altre amministrazioni per ridare a Castel Ritaldi una immagine autorevole. La Revisione del Piano Regolatore generale, indispensabile per ridare ossigeno allo sviluppo del territorio. Un progetto di rigenerazione urbana del Capoluogo con la revisione della viabilità di Piazza S. Marina; un lifting strutturale di essa; la rivitalizzazione del centro storico con nuovi spazi per eventi e per la ricettività turistica. Un rinnovamento urbano della Bruna con il completamento degli assetti viari di Via Leonardo da Vinci; la riorganizzazione di Piazza Partigiani; la ristrutturazione degli immobili comunali per la creazione di un ‘emporio agricolo’ dei prodotti tipici e di spazi pubblici per eventi e manifestazioni; la valorizzazione del territorio comunale attraverso la riscoperta dei ‘cammini’.”

Come giudica i 5 anni di amministrazione Sabbatini? “Un’Amministrazione si giudica in funzione della coerenza e della capacità di realizzare il suo programma politico amministrativo. Da subito è emersa l’incapacità di costruire la loro scala di priorità in relazione alle problematiche del territorio, che li ha portati a seguire il vento dell’improvvisazione, insufficiente anche per un piccolo condominio, e che li denota oggi per aver realizzato a malapena il 20 % del programma da loro presentato. Chiusura di tutte le presenze di istituti bancari, chiusura di numerose attività commerciali, riduzione di servizi nel distretto sanitario, cenerentola sul versante turistico. L’assenza di qualsivoglia manifestazione del governo comunale sia dal punto di vista della riflessione, sia dal punto di vista di interventi concreti ne dimostra la colpevole ed ingiustificabile inadeguatezza”.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.