cultura e spettacolo

A Campello il Festival dei Burattini

 

Dal 28 al 30 giugno il Castello Magico diventa villaggio delle meraviglie

 

"Ci sono favole che non finiscono mai, perché c'è sempre un bambino che le ascolta per la prima volta". Con queste parole di Gianni Rodari, il Festival dei Burattini di Campello sul Clitunno si prepara ad accogliere grandi e piccini in un'avventura senza fine nel suo Castello Magico.

Dal 28 al 30 giugno 2024, il caratteristico borgo di Campello Alto, si trasformerà in un'incantata terra di burattini e burattinai con la prima edizione del Festival dei «Burattini al Castello».

Organizzato dall'Associazione Culturale Edizioni Era Nuova, con il patrocinio del Comune di Campello sul Clitunno e la collaborazione della ProCampello, il Festival dei Burattini animerà il suggestivo scenario del Castello Magico, offrendo un ricco programma di eventi; spettacoli, mostre, laboratori e attività per tutta la famiglia nonché due convegni di elevato interesse scientifico organizzati a cura della Fondazione Loreti.

Le celebrazioni prenderanno il via il 28 giugno alle 17:00 con l'inaugurazione della mostra "Pinocchio col fischio", una collezione unica di fischietti di terracotta che ritraggono nella forma il celebre burattino di Collodi. Un omaggio all'arte artigiana e alle tradizioni popolari che accompagneranno i visitatori in un viaggio nel mondo dei burattini.

Per tre giorni, il Castello Magico si trasformerà in un vero e proprio villaggio delle meraviglie. Spettacoli di burattini classici e moderni si alterneranno sul palco principale, mentre stand artigianali e mercatini coloreranno le vie del borgo.

Numerosi anche i laboratori creativi e le attività ludico-educative per coinvolgere i più piccoli nella magia della narrazione e dell'arte dei burattini.

"Siamo entusiasti di portare a Campello sul Clitunno questo straordinario evento dedicato al mondo delle favole e dei burattini"- ha dichiarato il Presidente dell'Associazione Culturale Edizioni Era Nuova " - Vogliamo offrire a tutte le famiglie un'esperienza unica, celebrando la tradizione e la creatività di un'arte antica ma sempre nuova”.

“Da sottolineare l’importanza dei due convegni scientifici sull’uso dei burattini in campo psico-terapeutico e in quello psico-pedagogico, ospitati nei pomeriggi di venerdì 28 e sabato 29 nel bellissimo spazio dell’ex Convento dei Padri Banabiti".

Grazie alla collaborazione di numerosi sponsor locali e nazionali, tutti gli spettacoli e le attività del Festival dei Burattini saranno completamente gratuite per il pubblico.

Il Festival «Burattini al Castello» rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nella magia delle favole e riscoprire la bellezza di un'arte antica che continua ad incantare grandi e piccini. Un appuntamento da non perdere per trascorrere giorni “da favola”nel suggestivo scenario di Campello sul Clitunno.

Per maggiori informazioni e il programma completo della manifestazione, visitate il sito web dedicato.

Per contatti 3936588232



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.