cultura e spettacolo

TLS, Lepore: Superare i dissidi interni

 

Nota dell'ex direttore e attuale membro del direttivo. "Subito un tavolo permanente per tutelare i posti di lavoro"

 

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Claudio Lepore, già direttore del Teatro Lirico Sperimentale e attuale membro del consiglio direttivo:
 
"In riferimento alla nota dei lavoratori stagionali  apparsa sulla stampa riguardante la avvenuta nomina alla  Presidenza dell'avv Roberto Calai  e del Vice Presidente Luciano Belli  dell'Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A.Belli e critiche all'operato del condirettore artistico Prof. Enrico Girardi non posso che dichiarare che ho accettato l'esito delle dichiarazioni di voto dei membri del Consiglio che hanno preferito l'Avv Calai rispetto al sottoscritto.

Confermo di rimanere consigliere con nomina della presidenza della Regione Umbria e non intendo in alcun modo  contestare decisioni prese a maggioranza dall'organo deliberante. salvo, intervistato da un organo di informazione , aver esposto le mie opinioni.

Ringrazio comunque i lavoratori stagionali per l'apprezzamento a me rivolto che ricambio avendo insieme lavorato per anni con successo.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti i membri del consiglio direttivo che in occasione della nomina dell'Avv.Calai mi hanno gentilmente offerto la Vice Presidenza , offerta che ho declinato.per i motivi esposti in consiglio

Auguro buon lavoro ai nuovi vertici del Teatro.

Ovviamente rispetto la  libertà di espressione dei lavoratori stagionali, patrimonio importante dello Sperimentale e chiedo che tutti i lavoratori siano comunque tutelati. e tutelato il loro posto di lavoro.

Non intendo commentare se non essere d'accordo con alcune critiche mosse al condirettore artistico  Prof. Enrico Girardi .

Ad ogni buon conto occorre superare nel migliore dei modi i dissidi sorti in nome della storia dell'Istituzione . Ritengo. proprio che per una migliore  svolgimento delle attività attività  sia didattiche  che di programmazione  ma anche al fine di favorire i buoni rapporti con i lavoratori ,  sia a mio avviso indispensabile  richiedere un un passo indietro al Prof Enrico Girardi condirettore artistico,alla fine della stagione lirica 2024 .proprio per il bene dell'Istituzione.

Ferma resta la figura autorevole del Maestro Michelangelo Zurletti  direttore artistico che ha  proposto  a suo tempo con il sottoscritto  la scelta di un supporto nella figura del Prof Girardi, scelta che puo' anche naturalmente concludersi come da me proposto .

A quanto già detto propongo ,come anche previsto dallo statuto, la creazione anche di un comitato artistico richiedendo la presenza dei più autorevoli cantnti vincitori del concorso del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto e l'isituzione SUBITO di una tavolo permanente  lavoratori-sindacati e vertice dello Sperimentale

Distinti saluti"

 

Claudio Lepore

membro del Consiglio Direttivo del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A.Belli in rappresentanza della Presidente della Regione Umbria



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.