società

A Spoleto per il brevetto da bagnino

 

Sono 33 i giovani provenienti da tutta l'Umbria che hanno sostenuto l'esame, svoltosi negli spazi della piscina Unique - Fitness & Salute

 

Si è concluso, presso la piscina Unique - Fitness & Salute, l’esame finale per il brevetto di bagnino di salvataggio, un evento prestigioso che ha visto la partecipazione di 33 giovani ragazzi e ragazze provenienti da tutta l’Umbria. L’esame ha rappresentato un’importante opportunità formativa per i partecipanti, conferendo loro il brevetto di Bagnino di Salvataggio, certificazione riconosciuta a livello europeo, oltre che crediti per attività extra-scolastiche.

L’esame finale ha visto la presenza di commissari nazionali e dei genitori dei ragazzi, confermando il valore e il prestigio di questa iniziativa.

Enrico Tortolini, Direttore del corso, insieme al maestro di Salvamento Simone Tortolini, hanno espresso grande soddisfazione per l’evento: “È un grande piacere per me e per la Società Nazionale di Salvamento, che rappresento,  avere la possibilità di formare un gruppo di giovani così numeroso. I ragazzi hanno dimostrato un impegno e una dedizione straordinari durante tutto il percorso formativo. Siamo fieri di poter contribuire alla loro crescita professionale e di prepararli per un settore cruciale come quello della sicurezza nelle piscine e sulle spiagge di tutta Europa.”

La presidente della commissione giudicatrice, Maria Tamara Lupi, accompagnata da due collaboratrici, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative: “La formazione dei bagnini di salvataggio è fondamentale per garantire la sicurezza dei bagnanti, per noi questi ragazzi sono gli Angeli dell'Acqua. Oggi abbiamo visto giovani molto preparati e motivati, pronti a svolgere un ruolo essenziale nelle nostre comunità. Ringrazio i ragazzi ed i genitori per la fiducia accordataci e per l'impegno profuso.”

Luca Cagnazzo, titolare del centro Unique - Fitness & Salute, ha concluso con parole di encomio: “Ospitare questo evento è stato per noi motivo di grande orgoglio. La nostra struttura è sempre pronta a sostenere iniziative che promuovono la formazione e la sicurezza. Speriamo di poter continuare a collaborare con le istituzioni per offrire opportunità simili in futuro". Grazie all’impegno di tutti i coinvolti, i nuovi bagnini di salvataggio sono ora pronti a garantire sicurezza e professionalità nelle piscine e sulle spiagge di tutta Europa.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.