società

Solo consensi per 'Good Morning Sibillini'

 

Il direttore del Parco Talamè soddisfatta per l'accoglienza riservata dal pubblico alle prime tre tappe del progetto. Si prosegue il 16 giugno

 

"Quella di domenica scorsa è stata una passeggiata e pedalata di gusto speciale. L'abbiamo percorsa insieme a Valeria e Andrea, due persone con disabilità che, però, avvalendosi delle joelette, sedie a ruote predisposte per le escursioni in natura, hanno potuto vivere belle emozioni insieme a tutto il gruppo. Hanno potuto godere della brezza del vento, del tiepido sole di montagna, degli straordinari scenari che si aprono lungo il cammino, del silenzio alternato al canto degli uccelli e al cicaleccio degli insetti. Tutto questo grazie al 'sentiero per tutti' di Forca di Presta (Arquata del Tronto), uno dei percorsi accessibili predisposti dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini per consentire, appunto a tutti, di godere della bellezza della Natura. E grazie all'Associazione delle Guide del Parco che, oltre a mettere a disposizione le joelette, ha garantito la presenza di operatori esperti per la conduzione delle stesse".

A parlare è il direttore del Parco, Maria Laura Talamè, giustamente soddisfatta per l'accoglienza riservata dal pubblico alle prime tre tappe di Good Morning Sibillini. "Dopo l'esordio ad Amandola con le orchidee, la scoperta delle farfalle e degli insetti impollinatori a Cessapalombo e la natura accessibile di Arquata del Tronto, domenica 16 giugno ci addentreremo tra boschi e scenari d'incanto, con partenza dalla piazza Leopardi di Bolognola. Un percorso ad anello, sia a piedi che in e-bike, con la possibilità di usufruire gratuitamente del supporto delle guide del Parco e della fornitura di e-bike e caschetto per chi sceglierà di pedalare. A chiudere, come sempre, una degustazione di prodotti tipici".

Una formula, quella proposta nell'ambito del progetto Good Morning Sibillini organizzato dal Parco e finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che sta riscontrando grande apprezzamento. Per chiunque fosse interessato, il programma completo è consultabile sul sito (www.sibillini.net) e sulla pagina facebook dell'ente, che è attivo il numero 353.4670529 e che la prenotazione è obbligatoria.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.