le interviste di Sol

Ilaria Mari ci racconta il suo Mariland

 

Intervista esclusiva alla dentista dei bambini, titolare dello Studio Mari e autrice del libro che insegna a prendersi cura della propria salute orale attraverso la prevenzione e la consapevolezza

 

Imparare a prendersi cura dei propri denti senza la “paura del dentista”. Esce il prossimo 8 Giugno, sulla piattaforma Amazon, “Tutti Pazzi per Mariland”, la 2’ Edizione del libro della Dr.ssa Ilaria Mari.
Un volume concepito proprio come guida ai genitori affinché non riversino sui propri figli le paure e le cattivi abitudini ereditate dal passato, in materia di salute e igiene orale. Spoletonline ha incontrato l’autrice, titolare dello Studio Mari in Viale Trento e Trieste, per conoscere più nel dettaglio le caratteristiche di questo testo.

Dottoressa Mari, anzi Ilaria: quanto è importante una conoscenza approfondita dell’argomento “bocca”? “Direi fondamentale!Sostengonda sempre il motto che la conoscenza renda sani e sorridenti!
Hai mai passato la notte insonne perché tuo figlio piangeva per il mal di denti, oppure è dovuto uscire prima da scuola per lo stesso motivo? Nessuno desidera vedere soffrire i propri figli, eppure il brutto ricordo che abbiamo costruito noi del dentista ci porta inconsapevolmente a rimandare di portarlo a controllare la sua bocca. La sera siamo stanchi dopo una giornata di lavoro e di impegni, ogni tanto i figli si addormentano sul divano e non ci sembra il caso di svegliarli per lavare i denti. Così rimandiamo… incrociando le dita che non succeda nulla, specialmente durante i fine settimana o le vacanze, quando è più difficile raggiungere un medico”.

Sono situazioni in cui molti genitori credo si riconoscano. “Se è così, questo è il libro giusto per loro. Molti genitori passano attraverso questi episodi pensando che siano inevitabili. Ma la realtà è che molti di questi disagi potrebbero essere prevenuti. E non sto parlando solo di spazzolino e dentifricio, ma di una comprensione più ampia e approfondita della salute orale”.

Puoi essere più specifica? “Ti sei mai domandato quanti consigli utili sulla salute dentale dei tuoi figli ti potrebbero essere sfuggiti, semplicemente perché non sapevi dove cercare o a chi chiedere? La mancanza di consapevolezza può portare a decisioni errate, spesso irreversibili, che compromettono la salute orale dei tuoi figli. I pediatri sono una fonte indispensabile di informazioni e cura, ma vigilare anche sulla salute orale può passare in secondo piano. Il mio libro si propone di colmare questa lacuna, fornendo risposte dirette e strategie efficaci per evitare errori comuni e affrontare problemi specifici. Ogni mese ricevo tante telefonate di genitori preoccupati perché loro figlio ha un forte dolore a un dente, oppure sono costretti a somministrargli l’antibiotico perché si trova con una guancia improvvisamente gonfia o si spaventano perché prima aveva i dentini da latte tutti allineati ed ora, con il cambio dei denti da grande, stanno erompendo affollati o in doppia fila! Chiedono quindi un appuntamento urgentissimo, sperando che il bambino collabori e ‘si faccia toccare’. Se immagini anche solo una di queste circostanze, senti subito che non è affatto uno scenario desiderabile…”.

Beh, direi che non lo è per nessuna delle persone coinvolte. “Esattamente: non per il bambino, che potrebbe essere restio a farsi visitare in condizioni normali, figuriamoci quando è sofferente e stanco; non per il genitore, visto che a nessuno piace vedere i propri figli star male, non dormire la notte o lasciare il posto di lavoro per andarlo a prendere a scuola lacrimoso; e ti dico che non è auspicabile neanche per me. Per fare un bel lavoro ho bisogno che il piccolo paziente possa conoscermi e fidarsi di me. Tutti questi delicati passaggi sono davvero impegnativi nel bel mezzo di un’urgenza!”.

E quindi? “E quindi occorre cercare di prevenire la crisi, anticipandola quando si è in tempo. Come dentista dei bambini, ritengo mio dovere etico informare i genitori su come minimizzare e idealmente eliminare questi incidenti dalla quotidianità familiare. Prima mi chiedevi dell’importanza della conoscenza, giusto?”.

Esattamente. “Bene. La conoscenza è potere, perché ci trasforma da genitori preoccupati in custodi del sorriso. Con le informazioni contenute in queste pagine, scoprirai come prevenire piuttosto che curare, evitando sofferenze inutili e assicurando ai tuoi figli un futuro di sorrisi brillanti”.
Informazioni da conoscere e divulgare, quindi. “Il potere di questo libro non risiede solo nelle informazioni che offre, ma anche nella capacità, da parte dei lettori, di condividerle parlandone con altri genitori. E’ importante non tenere per se stessi le proprie scoperte e, ovviamente, raccomandare questa guida…! Perché un sorriso sano è un diritto di tutti i bambini, e ogni genitore dovrebbe avere gli strumenti per garantirlo”.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.