società

Applausi per Alex Corlazzoli

 

Tanti i genitori ed educatori che hanno preso parte all'appuntamento 'Chi sono i grandi? Vocazione o mestiere da imparare' svoltosi alla Sala Frau

 

Grande successo per l’evento "Chi sono i grandi? Vocazione o mestiere da imparare”, organizzato dal Comune di Spoleto insieme alla Cooperativa Il Cerchio lo scorso venerdì 17 maggio al Cinema Sala Frau.

L'appuntamento si inseriva nel ciclo di incontri #Insieme Scuola per Genitori, promosso dal Comune di Spoleto, e conferma l'impegno dell’ente pubblico e della Cooperativa Il Cerchio nel supporto alle famiglie e agli educatori del territorio.

L'incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi genitori ed educatori, ha avuto come protagonista il giornalista e docente Alex Corlazzoli, scrittore, docente e giornalista de Il Fatto Quotidiano, fondatore del giornale "Uomini Liberi".

Il convegno ha offerto un'occasione di riflessione e confronto sul lavoro dell’educare i bambini e le bambine, così come i ragazzi e le ragazze sia in qualità di genitori che di educatori. Alex Corlazzoli ha condiviso numerosi esempi pratici, coinvolgendo attivamente il pubblico presente, che ha risposto con entusiasmo e interesse.

In particolare durante l'incontro si è discusso dell'importanza di un'educazione consapevole e dell'uso di strategie efficaci nella comunicazione con i giovani. Le testimonianze ed i casi pratici presentati hanno offerto spunti preziosi per affrontare le sfide educative quotidiane.

Il Comune di Spoleto e la Cooperativa Il Cerchio desiderano ringraziare tutti i partecipanti per la loro presenza e per l'interazione costruttiva che ha reso l'evento un momento di arricchimento per tutta la comunità.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.