politica

I dubbi di Grifoni sull'autovelox

 

Il consigliere comunale ha presentato un'interpellanza per chiarire alcuni aspetti relativi all'installazione del dispositivo e alla segnalazione dell'Anas

 

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere comunale di "Obiettivo Comune' Sergio Grifoni relativo all'autovelox installato lungo la Flaminia.

"Ho depositato in Comune una interpellanza al sindaco, per ricevere adeguate risposte circa il ripristino dell’Autovelox sulla Flaminia, tratto antistante l’oleificio Monini. Tale dispositivo, a mio modesto avviso, è assolutamente inutile o superfluo se finalizzato a ridurre eventuali incidenti stradali legati alla velocità, per il semplice fatto che, a mia memoria, di incidenti nel passato, recente e remoto, non ci sono stati.

Già in Consiglio Comunale avevo sollevato perplessità in merito, specificando che, sempre a mio avviso, tale dispositivo serve più per fare cassa che altro. Non solo, il turista arrivato a Spoleto, una volta ripartito, si vedrà arrivare a casa un verbale “salato”, come ricordo della visita nella nostra bellissima città. Non male come incentivo per farlo ritornare a Spoleto. I rappresentanti di Giunta, non ultimo il vice sindaco Lisci durante una intervista ad una emittente televisiva locale, hanno sempre dichiarato che la sua installazione si è resa necessaria a seguito di apposita segnalazione dell’Anas con la quale si evidenzierebbe la pericolosità di tale tratto stradale per via della velocità dei veicoli che sopraggiungono da Foligno. Ricordo che l’Autovelox è stato ripristinato con gli stessi parametri di accertamento previsti all’inizio, ovvero ridurre la velocità da 110 a 90 km all’ora.                                                   

Incuriosito, ho richiesto allora gli atti ufficiali dell’intera pratica ma, nonostante una accurata analisi della documentazione presentatami, non ho trovato traccia di tale segnalazione Anas. Per tale ragione ho presentato la su richiamata interpellanza, al fine di conoscere:

  1. In quale documento o corrispondenza specifica è contenuto il sollecito dell’Anas, con il quale si invita il Comune ad installare un autovelox per eliminare la pericolosità dovuta alla velocità dei mezzi in circolazione;
  2. Se il dispositivo installato rispetta l’ultima normativa approvata che, nello specifico, va a modificare parzialmente l’art. 142 del Codice della Strada che, tra l’altro, prevede la possibilità di posizionare tali dispositivi di rilevamento solo su aree ad alta incidentabilità.

Aspetto le risposte ufficiali in Consiglio Comunale".



I commenti dei nostri lettori

Carlino

29 giorni fa

Strano Paese l'Italia. Dove si grida allo scandalo e ci si stracciano le vesti non per i comportamenti che violano norme e codici, ma per i controlli e le sanzioni che mirano a prevenirli...

Filippo Centauro

1 mese fa

I turisti, gli spoletini e anche Grifoni sono invitati a rispettare i limiti, come tutti gli altri!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.