cultura e spettacolo
Gatto di Frassica, sale la ricompensa
cultura e spettacolo
Gatto di Frassica, sale la ricompensa
L'attore ha fatto un nuovo annuncio su Instagram: pronti 10 mila euro per chi gli riporterà il gatto prima del suo ritorno a Roma. Le parole del noto attore
Aggiornamento delle ore 13.20 del 27 ottobre: Frassica è tornato sulla vicenda, annunciando di aver portato la ricompensa a ben 10 mila. Questo il post pubblicato sul proprio profilo Instagram: "Domani 28 Ottobre partiamo per Roma. Hiro è trattenuto in una casa di Piazza Campello a Spoleto. Abbiamo fatto di tutto per farcelo ridare, ma a questo punto confidiamo nel fatto che una volta tornati a Roma possano rilasciarlo. Siamo disposti ad aumentare la ricompensa a €10.000. Il numero da contattare in caso doveste ritrovare Hiro è 3396919166. Per foto di Hiro scorrete le varie slide dopo il video. Grazie a tutti, attendiamo notizie".
-----------
A vuoto le ricerche del gatto di Nino Frassica, scomparso dall’abitazione spoletina dell’attore (in città per girare Don Matteo 14) da ormai diverse settimane. L’artista messinese, nelle scorse ore, aveva voluto fornire un nuovo aggiornamento sulla vicenda pubblicando una foto contenente varie informazioni sanitarie relative all’animale scomparso ed un appello ai veterinari presenti nel territorio spoletino (e non solo). “Questo è il documento di Hiro con numero di microchip. Avendo perso cognizione del tempo ci siamo sbagliati riguardo l'età, Hiro ha un'anno e 10 mesi. È registrato alla Asl sotto nome di Valentina, la figlia di mia moglie. Invito tutti - ha detto Frassica, che in Don Matteo interpreta il maresciallo Nino Cecchini - a segnarsi questo numero di microchip e stare attenti a tutti i gatti Sacro di Birmania che vengono portati dotati di microchip. In caso venga portato Hiro contattate immediatamente il numero già dato in precedenza (339/6919166)”.
Ogni tentativo, però, è andato a vuoto: da qui la decisione, annunciata tramite un post su Instagram, di ripristinare la ricompensa da 5 mila euro. “Hiro ancora non l'abbiamo trovato. Noi il 28 partiamo e torniamo a Roma quindi abbiamo ancora due giorni in cui siamo noi presenti fisicamente, ma le ricerche non finiranno. Abbiamo deciso di rimettere la ricompensa, se doveste ritrovarlo vi prego contattateci. In caso veniamo a prenderlo dov’è”. Le riprese dello sceneggiato termineranno proprio nella giornata di sabato e per consentire il loro regolare svolgimento il Comune ha deciso di effettuare alcune modifiche alla circolazione in centro storico.
Domani, dalle ore 10 alle 20 nell’area di sosta in piazza Campello compresa tra via Brignone e la fontana del Mascherone, sarà in vigore il divieto di sosta con l’obbligo della rimozione forzata estesa a tutti i veicoli (ad eccezione di quelli per lo scarico/carico delle merci utilizzate dalla Lux Vide). Lo stesso provvedimento, nella giornata di sabato, riguarderà piazza Campello (dalle 7 alle 16), in via Walter Tobagi (fino alle 17) e in piazza della Signora (fino alle 20). “Nelle vie e nelle piazze interessate dalle riprese televisive - è scritto nel documento firmato dal comandante della polizia municipale Alessandra Pirro - all’occorrenza per brevi periodi la circolazione veicolare e pedonale potrà essere interrotta e deviata su percorsi alternativi fatta eccezione per i mezzi di soccorso e pronto intervento”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Carlino
2 anni fa
Sì, però un benintenzionato cittadino che vorrebbe partecipare alla ricerca potrebbe essere aiutato da una foto del micione, no? Altrimenti come fa a riconoscerlo, se si imbatte in lui???
Roberta Privitera
2 anni fa
non vedo video o slide
Signor Smith
2 anni fa
Ma ho letto bene? C'è davvero scritto: "Hiro è trattenuto in una casa di Piazza Campello a Spoleto. Abbiamo fatto di tutto per farcelo ridare, ma a questo punto confidiamo nel fatto che una volta tornati a Roma possano rilasciarlo."? Ma è normale una cosa del genere? Una denuncia formale, no?
Può darsi che il gatto non si trovi più a Spoleto.
2 anni fa
Partendo dal presupposto che il gatto può averlo preso anche un qualsiasi turista di passaggio per Spoleto, se a prenderlo è stato uno spoletino, anche tenendolo sempre segregato nella sua abitazione, non è detto che può dormire sonni sereni. Dato che in questa città di gatti simili non ce ne sono molti, prima o poi qualche suo visitatore o qualche suo conoscente lo vedrà e lo rivelerà. E a quel punto la sua ricompensa sarà molto diversa.
Stella
2 anni fa
Mi dispiace molto per nino e la famiglia io nel corso della mia vita ho avuto 33 cani e 10 gatti, quindi capisco il dolore di nino, mi auguro che con la taglia compaia il gatto, ma io pensi che un gatto cosi bello e stato rubato e tenuto sempre in casa. Dovrebbe fare denuncia di "smarrimento"ai carabineri del posto ,per l'Italia il gatto e' come una cosa... con affetto stella
Dì la tua! Inserisci un commento.