cronaca

Sms sospetto: truffa sventata

 

Il messaggio ricevuto da uno sconosciuto, presentatosi come il figlio, ha messo in allarme una spoletina: immediato l'intervento della polizia

 

Gli agenti della polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, a seguito di segnalazione pervenuta sull’applicativo “Youpol”, sono intervenuti presso un’abitazione della città per un tentativo di truffa. Giunti presso l’abitazione della richiedente, questa ha raccontato di aver ricevuto un messaggio sul proprio telefono cellulare da parte di uno sconosciuto, il quale, dopo essersi presentato come il figlio, l’aveva invitata a rispondere.

La donna ha poi riferito che, anche grazie alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dalla Polizia di Stato, si era insospettita. Aveva quindi deciso di allertare le Forze dell’Ordine inviando un messaggio tramite l’applicazione “Youpol”. Gli agenti, a quel punto, dopo aver reso edotta la signora delle sue facoltà di legge, si sono complimentati per la prontezza, invitandola a segnalare eventuali nuovi episodi analoghi.

L’applicazione “Youpol”, realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare episodi di spaccio, bullismo e reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche, consente di trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini agli operatori della Polizia di Stato; le segnalazioni sono automaticamente georeferenziate consentendo agli agenti di intervenire tempestivamente. È inoltre possibile dall’app chiamare direttamente il Numero Unico di Emergenza Europeo. Tutte le segnalazioni vengono ricevute dalla sala operativa della Questura competente per territorio.

Per chi non vuole registrarsi fornendo i propri dati, è prevista la possibilità di fare segnalazioni anche in forma anonima. Anche chi è stato testimone diretto o indiretto - per esempio i vicini di casa - può denunciare il fatto alla polizia, inviando un messaggio anche con foto e video.

L’applicativo, nato dalla ferma convinzione che ogni cittadino è parte responsabile e attiva nella vita democratica del Paese, si può scaricare gratuitamente ed è disponibile per dispositivi Ios e Android.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.