società
Capodanno, tutti in piazza Garibaldi con Tony Esposito, Enrico Capuano & La TammurriataRock
società
Capodanno, tutti in piazza Garibaldi con Tony Esposito, Enrico Capuano & La TammurriataRock
Spoleto si prepara a festeggiare l'arrivo del 2020. Bene le prenotazioni alberghiere. Ordinanza del Comune per regolamentare la vendita delle bevande da asporto
Spoleto si prepara a salutare nel migliore dei modi il 2019. Martedì i festeggiamenti inizieranno alle 22.30 in piazza Garibaldi: a far ballare i presenti ci penserà il duo Tony Esposito ed Enrico Capuano che insieme alla Tammurriatarock band, in piazza Garibaldi, daranno vita ad uno spettacolo che miscela il sound ritmico e partenopeo a quello del rock folk.
Per le vie del centro storico, nelle piazze e negli spazi della città alta, sfileranno invece i musicisti della street band “Banda Irè” impegnati a incantare il pubblico con un repertorio di samba, musica axè (genere musicale brasiliano tra reggae e calypso) e funky.
In più, alle 24.00, è in programma uno spettacolo di fuochi d’artificio che verranno lanciati dal parco della Rocca Albornoz e che saranno visibili anche dalla parte bassa della città. Per consentire lo svolgersi dei fuochi d’artificio il Giro della Rocca, dalle ore 23 alle 01.30, in concomitanza con lo spettacolo e la successiva bonifica, sarà interdetto al traffico, anche pedonale. Questo il programma, inserito all’interno del cartellone di Spoleto d’Inverno, che il Comune di Spoleto ha organizzato per celebrare l’arrivo del nuovo anno. In occasione dei festeggiamenti, i percorsi meccanizzati che collegano il parcheggio della Posterna alle varie uscite che servono il centro storico, saranno attivi fino alle ore 3.30 del 1 gennaio.
Lo spettacolo in piazza Garibaldi vede insieme Tony Esposito (uno dei più apprezzati musicisti italiani, instancabile sperimentatore di pop, world music etnica e fusion Kalimba, autori di celeberemmi succesi come “Calimba de Luna” e “Papa Chico”) ed Enrico Capuano, uno dei capostipiti del Folk Rock Italiano e la sua Tammurriatarock, un progetto artistico che combina Enrico Capuano la tradizione musicale dell’Italia con il rock della tradizione anglosassone. I suoi concerti, seguiti dai tanti fans, riscuotono sempre ovunque successo di pubblico e di critica. Nel 2009 Capuano ha raggiunto la cifra record con oltre 100 concerti. Importanti le collaborazioni artistiche di Capuano insieme a O’Zulu, PFM, Grazia Di Michele, Francesco Baccini, Capareza, Niccolò Fabi ect. Tammurriatarock è il titolo di uno dei suoi album che è poi la trama musicale della sua esperienza di cantautore italiano. Al concerto del 1 maggio 2011 in p.zza S. Giovanni in Laterano, Capuano ha diretto la prima parte del grande evento e successivamente si è esibito con la band Tammurriatarock davanti a centinaia di migliaia di spettatori. Dal 2011 Capuano e Tammurriatarock hanno ottenuto importanti riconoscimenti di successo nei loro annuali trionfali tour esibendosi in molte città degli USA e Canada.
A Spoleto la band si esibirà con questa formazione: Enrico Capuano (voce e chitarra acustica), Tony Esposito (voce e percussioni), Dunia Molina (voce), Daniele Iacono (batteria), Roberto Lo Monaco (basso), Andrea Jannicola (chitarra elettrica), Lino Pariota (tastiere) e Peppe Giannuzzi (violino).
Dal punto di vista turistico, il quadro è positivo. “Le strutture ricettive del territorio - ha spiegato il presidente della sezione locale di Confcommercio Tommaso Barbanera - sono quasi al completo e prevediamo un buon afflusso di visitatori. Spoleto in questo periodo dell’anno attira sempre”.
Il Comune, dal canto suo, ha emesso un’ordinanza sindacale attraverso la quale regolamentare la vendita delle bevande da asporto, che riportiamo integralmente:
Dalle ore 21,00 del 31 dicembre 2019 alle ore 03,00 del 01 gennaio 2020 in tutta l'area limitrofa a Piazza Garibaldi:
1) è fatto divieto di vendita di bevande da asporto in bottiglie di vetro o lattine. La somministrazione deve avvenire in bicchieri di plastica, nei quali le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione. Per la vendita di bevande in contenitori di plastica, è imposto l’obbligo all’esercente, di procedere preventivamente, all’asportazione dei tappi;
2) è fatto divieto di ingresso nelle aree pubbliche od aperte al pubblico, in premessa indicate, con bottiglie dei vetro o lattine, o con bottiglie di plastica, senza che alle stesse sia stato asportato preventivamente il tappo;
3) il divieto , indicato al punto 1), non opera nel caso in cui la somministrazione, e la conseguente consumazione, avvenga all’interno dei locali delle attività commerciali;
4) per le violazioni alle disposizione indicate ai punti 1 e 2, della presente ordinanza, si applica la sanzione prevista dall’art 7 bis del testo unico enti locali (TUEL) che prevede un importo da 25,00 a 500,00 Euro. Il pagamento in misura ridotta è stabilito nel doppio del minimo edittale, pari ad Euro 50,00.
La presente ordinanza va trasmessa alla polizia locale e alle forze dell’ordine, presenti nel territorio comunale.
La polizia locale di Spoleto provvederà alla notifica del presente atto, a tutte le attività (pubblici esercizi di somministrazione, esercizi di vicinato, attività artigianali alimentari ed itineranti con banchi alimentari) ubicati nell'area individuata nella planimetria allegata.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Monica
5 anni fa
A Foligno stanno avanti.... "A Foligno fuochi d'artificio vietati per la notte di Capodanno nelle vie e piazze del centro. A disporlo è un'ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta l'uso di petardi, mortaretti e altri artifici similari a iniziare da piazza della Repubblica fino ad estendersi nelle strade adiacenti. Il divieto ai botti di Capodanno è stato esteso anche fuori dalle mura del centro storico qualora si trovino canili, gattili o altri rifugi per animali cosi da non creargli disagi."
Io in piazza non ci vengo.
5 anni fa
A parte che è difficile capire cosa c'è da festeggiare data situazione economica attuale e quella che si prospetta per l'anno prossimo: E poi, è sicuro che trovandosi tutti in piazza gli spoletini si divertono e non si sentono più soli? Non sarebbe meglio festeggiarle tutti in casa con i propri amici e i propri parenti come si faceva un tempo? Per finire, se per trovarsi in piazza a patire il freddo e a beccarsi qualche raffreddore bisogna studiarsi a memoria un ordinanza emanata dal Comune, con il rischio di incorrere in qualche sanzione, è meglio aspettare l'anno nuovo al caldino tra le quattro mura domestiche. Come si faceva un tempo quando le feste natalizie avevano un significato diverso..
SANDRO
5 anni fa
Si Teresa poi va Lei in piazza a multare tutti quelli che sparano i botti. Brava armiamoci e partite.
SANDRO
5 anni fa
Si Teresa poi va Lei in piazza a multare tutti quelli che sparano i botti. Brava armiamoci e partite.
Prima Mondiale.
5 anni fa
Stasera a Foligno sotto copertura di una ospitata e non il concerto. Complimenti all'assessore alla Cultura per l'esclusiva che ci propina. Nemmeno i contratti con gli artisti sa fare. Ma una clausola di almeno 40 km di distanza o 10 giorni tra una esibizione e l'altra non la poteva far mettere?
Prima Mondiale.
5 anni fa
Stasera a Foligno sotto copertura di una ospitata e non il concerto. Complimenti all'assessore alla Cultura per l'esclusiva che ci propina. Nemmeno i contratti con gli artisti sa fare. Ma una clausola di almeno 40 km di distanza o 10 giorni tra una esibizione e l'altra non la poteva far mettere?
la teresa
5 anni fa
ma l'ordinanza dimentica gli odiosi, inutili, primitivi botti .
Sandro
5 anni fa
Quindi il divieto per bottiglie e lattine è per l'area limitrofa a piazza Garibaldi, mentre in piazza Garibaldi tale divieto non sussiste…….Grandi!!!
Dì la tua! Inserisci un commento.