società

Ospiti d'eccezione al convegno 'Sport, legalità e disabilità”

 

L'incontro promosso dall'associazione 'I Cento Comuni' si terrà sabato 30 novembre all'Istituto per sovrintendenti della polizia di Stato “Rolando Lanari”

 

Si intitola “Sport, legalità e disabilità” il convegno-evento di beneficenza promosso per sabato 30 novembre 2019 a Spoleto dall’associazione culturale “I Cento Comuni”, in collaborazione con la Italmatch Chemicals, nell’ambito di promozione e sviluppo del territorio. L’appuntamento è a partire dalle ore 11.00 presso l’auditorium dell’Istituto per sovrintendenti della polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto.


La mattinata vedrà la partecipazione di importanti personalità, quali il tenente colonnello Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al valore militare, ufficiale dei Paracadutisti, ferito in Somalia nel 1993 durante una missione di pace, e Roberto Cammarelle, campione olimpico e mondiale di pugilato. Ad aprire la mattinata saranno i saluti dei rappresentanti istituzionali e del presidente dell’associazione “I Cento Comuni” Manrico Profili. Quindi interverrà il presidente regionale del Coni, generale Domenico Ignozza. Previsto infine l’intervento dell’ingegner Maurizio Fraschini, direttore dell’Italmatch Chemicals di Spoleto. Modererà l’incontro la giornalista di Tuttoggi.info, Sara Fratepietro.

Il convegno, promosso con il patrocinio e la collaborazione di CONI, ANCRI, CISOM, Croce Rossa e AVCC, sarà anche l’occasione per presentare la raccolta fondi finalizzata all’acquisto di una handbike. L’iniziativa di solidarietà, che ha visto già donazioni e sponsorizzazioni, può essere sostenuta attraverso un contributo che può essere fatto all’IBAN IT93F0301503200000005985990 – causale “Acquisto dispositivo sanitario per disabili” – Banca Fineco.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.