società

Un incontro per presentare alla città il Suape

 

Nel corso dell'iniziativa sarà possibile conoscere ogni dettaglio riguardante il portale digitale dedicato allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l'Edilizia

 

Un incontro pubblico cui sono invitati cittadini e professionisti per illustrare caratteristiche, funzionalità e potenzialità del "Suape", un portale digitale che consente a cittadini e professionisti di presentare istanze allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l'Edilizia. L’incontro dal titolo “Suape 3.0 Portale digitale per la presentazione delle istanze allo Sportello Unico per le Attività Produttive e l'Edilizia” è in programma  a Palazzo Mauri 28 novembre 2019 alle ore 15.


I saluti istituzionali sono affidati a Francesco Flavoni, Assessore all’urbanistica del Comune di Spoleto. L’intervento introduttivo è a cura di Luigi Tuffo, Dirigente della Direzione Tecnica del Comune. Alessandra Trionfetti del Comune di Narni parlerà di “esperienza dei comuni operativi”. Francesco Palenga di Umbria Digitale Scarl di Perugia e Franco Volpe di PA Evolution si occuperanno della presentazione del progetto.

"Il SUAPE – spiega Flavoni – è uno strumento importantissimo per avvicinare cittadini e istituzioni, per snellire l’iter burocratico, per assicurare servizi più efficaci e trasparenti.  Grazie a questo strumento sarà possibile inviare una pratica direttamente all’ufficio competente, seguirla in tempo reale verificandone lo stato di avanzamento, il tutto servendosi comodamente di strumenti digitali come computer, smartphone e tablet. Un’opportunità sia per gli imprenditori che vogliono avviare o sviluppare un’attività sia per cittadini che devono realizzare, seguiti dai propri tecnici di fiducia, un intervento edilizio. Spoleto è finalmente nel novero dei comuni umbri che fanno parte di questo progetto".

 

Il servizio entrerà in funzione dal 1 dicembre del 2019. Dal 1 dicembre fino al 31 gennaio 2020 sarà possibile presentare le istanze sia tramite piattaforma digitale sia tramite consegna di documentazione cartacea. Dal 1 febbraio 2020 entrerà in vigore il servizio in via esclusivamente telematica. Per usufruire del servizio è necessaria l’iscrizione al SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.