società

Coop si mobilita per Venezia

 

Dal 20 al 26 novembre l’1% della vendita di tutti i prodotti a marchio per una somma di almeno 500.000 euro sarà devoluto a sostegno delle popolazioni colpite

 

Coop si mobilita per Venezia. Il primo intervento legato a fronteggiare l’emergenza lo ha varato nei giorni scorsi Coop Alleanza 3.0, la cooperativa di consumatori presente sul territorio. Uno stanziamento di 25.000 euro con l’obiettivo di raggiungere una donazione pari a 100.000 euro stornando fondi dell’iniziativa “1 x tutti 4 x te” (una forma di ristorno che con l’acquisto del prodotto a marchio Coop restituisce parte dei proventi ai soci e ai territori). 


Ora si amplia l’intervento di Coop a sostegno delle popolazioni colpite. Avviata da mercoledì 20 novembre (fino al 26 novembre) negli oltre 1100 punti vendita (e in tutti i negozi Superconti) una campagna solidale devolvendo l’% delle vendite del proprio prodotto a marchio a sostegno della città di Venezia. Impegno minimo di devoluzione pari a 500.000 euro. I fondi raccolti, in accordo con gli organismi partecipativi delle singole cooperative e di concerto con l’Associazione Nazionale-Ancc Coop, saranno poi indirizzati verso uno specifico intervento a sostegno delle popolazioni colpite da condividere con l’amministrazione locale. 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Sostenitore

6 anni fa

Sono d'accordo per la raccolta di fondi a favore di Venezia e delle altre localitá che ne hanno bisogno, però ogni tanto sarebbe bello vedere qualche risultato. La ricostruzione post terremoto, in Umbria e nelle altre regioni dell'Italia centrale, sta a dimostrare che non sempre i soldi riescono a trovare la via giusta per arrivare a destinazione. Bisognerebbe migliorare la segnaletica!

OPEN YOUR EYES

6 anni fa

NON MI SEMBRA DI RICORDARE LA STESSA SOLIDARIETá X IL TERREMOTO...

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.