cronaca
Si è spento Ponziano Benedetti. Il cordoglio della Curia
cronaca
Si è spento Ponziano Benedetti. Il cordoglio della Curia
Funzionario di banca, era il padre dell'ex sindaco Daniele
Si è spento all'età di 87 anni Ponziano Benedetti, padre dell'ex sindaco Daniele. Ex funzionario di banca è stato anche, assieme alla moglie Anna, perno della Caritas Diocesana, per cui curava principalmente il
servizio mensa. I funerali si terranno domani (5) alle ore 15 presso la chiesa di San Paolo Inter Vineas.
A tutti i famigliari le più sentite condoglianze da parte di tutta la redazione
------
L'Arcivescovo e tutta la Chiesa di Spoleto-Norcia con tristezza hanno appreso della morte, dopo lunga malattia, del Commendator Ponziano Benedetti, per molti anni Governatore della Confraternita della Misericordia e di conseguenza responsabile della Mensa della Misericordia di Spoleto. A quest'opera segno della Caritas, voluta dall'arcivescovo Riccardo Fontana nel 1996, ha dedicato un impegno giornaliero lungo ben 16 anni, fino al 2012, fino a quando cioè la salute glielo ha consentito. Con amabilità e discrezione ha accolto quanti vivevano situazioni di difficoltà, italiani o stranieri.
Ricordo dell'Arcivescovo. "Voglio ricordare con riconoscenza - afferma l'arcivescovo Renato Boccardo - la speciale attenzione di Ponziano alle situazioni di precarietà di molte persone della nostra Diocesi e di tante di esse si è fatto carico nei vari servizi ecclesiali svolti, da ultimo quello prezioso nella Mensa della Misericordia. Nella nostra Chiesa di Spoleto-Norcia ha reso una feconda testimonianza di zelo cristiano e di fedeltà al Vangelo. Elevo fervide preghiere al Signore affinché, per intercessione di S. Ponziano e della Vergine Maria Madre della Misericordia, doni al Commendator Benedetti il premio promesso ai suoi servi fedeli. Siamo vicini in questo momento - conclude il Presule - alla moglie Anna, anch'essa impegnata per anni nella Caritas, al figlio Daniele, ai nipoti, ad Alessandro ed Andrea e agli altri familiari". Il funerale si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 15.00 nella basilica di S. Paolo inter vineas di Spoleto e sarà presieduto dall'arcivescovo Boccardo.
Ultime dichiarazioni di Ponziano Bendetti nel 2016, in occasione del ventesimo anniversario della Mensa della Misericordia: "Nel dicembre 1995 mons. Riccardo Fontana fu nominato arcivescovo di Spoleto-Norcia. Insieme al compianto Giuseppe Merini, qualche giorno dopo la nomina andammo a salutare a Roma il nuovo Presule e gli illustrammo i progetti realizzati con i disabili. Apprezzò il tutto e ci chiese, un po' a bruciapelo: "A Spoleto c'è una mensa per i poveri?". La nostra risposta fu no. Il 14 gennaio 1996, festa di S. Ponziano, mons. Fontana fece solenne ingresso in Diocesi e la sera stessa mi cercò e mi disse: "Da domani al lavoro per realizzare la mensa". Individuammo i locali (in Via Cecili a Spoleto, dov'è ubicata attualmente), li sistemammo e il giovedì santo del 1996 (4 aprile, ndr) inaugurammo questa opera-segno. La gestione da subito fu affidata a dei volontari, da me coordinati. Poi, per un periodo vennero anche gli obiettori di coscienza. Oggi, è nuovamente gestita da volontari, coordinati da Massimo Succhielli. All'inizio distribuivamo 20-25 pasti caldi e una quindicina da asporto; quando ho lasciato, nel 2012, eravamo arrivati ad una cinquantina di pasti consumati in loco e un trentina da asporto; oggi siamo sull'ottantina di pasti al giorno. Per me la parola misericordia ha sempre significato cercare di risolvere i problemi delle persone che venivano a mensa investendole direttamente, educandole. Oggi a 84 anni, nelle mie notti insonni, penso agli anni trascorsi alla Mensa, ma soprattutto rivedo i volti di tante persone aiutate, di tanti volontari generosi, il volto di una Chiesa accogliente e materna. Tutto quanto fatto in questi venti anni alla Mensa non è tanto opera delle persone che ci hanno creduto e operato (preziosissime), ma è l'espressione della vicinanza della comunità cristiana a chi vive un momento di difficoltà. Cara Mensa della Misericordia, buon compleanno!!".
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
giampy
7 anni fa
Grande uomo pieno di caritá ed umiltá verso gli altri. Di queste persone non se ne trovano più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Giampy
Enzo Marchese
7 anni fa
Le condoglianze più sentite alla famiglia di un uomo buono e di un caro amico.
Feserico nagel
7 anni fa
Ciao Ponziano, Grande uomo, grande persona un esempio per me. Un abbraccio alla famiglia in particolare alla moglie e al figlio Daniele! Ponziano rimarrai sempre nel mio cuore, mi hai insegnato tanto anche se su posizioni molto diverse. Ora starai con il buon Dio per tutto il bene che hai fatto! Mi torna in mente una frase di Sant’Agostino: non ti chiediamo perché ce lo hai tolto ma ti ringraziamo per avercelo dato! Veglia sempre sulla tua famiglia, su Spoleto, su tutte le persone che hanno bisogno che hai sempre servito seguendo l’esempio del Buon Gesù! Ciao grande UOMO!
nando tomassoni
7 anni fa
Ricordo queste sue ultime parole e mi dolgo di non averlo più sentito da tempo. Condoglianze ai familiari ed alla chiesa.
Dì la tua! Inserisci un commento.