cronaca

Ricostruzione in alto mare a Castelluccio, la Lega: “Salvaguardare l'altare della chiesa di Santa Maria Assunta”

 

Numerose le criticità ancora presenti. 'I cittadini subiscono i ritardi della Regione'

 

“La situazione nel posto più bello del mondo, a due anni dal sisma, è purtroppo drammatica. Castelluccio di Norcia subisce ancora sulla sua pelle tutti i ritardi perpetrati dalla Regione Umbria”. La denuncia parte dai rappresentanti della Lega Valnerina: “Ancora non è stata realizzata una SAE – spiegano i leghisti – il famoso "deltaplano" non riesce a prendere il volo, i pochi residenti, loro malgrado, sono dovuti emigrare altrove e forse non torneranno più perché hanno perso ogni speranza. I pluri-inaugurati caseifici sono a tutt'oggi fermi, senza allaccio del gas, indispensabile per la cottura del latte.


"La grande maggioranza delle macerie è al loro posto – proseguono – e la cosa ancora più grave è che le istituzioni regionali parlano di superamento dell'emergenza quando i beni culturali della zona non hanno avuto la benché minima messa in sicurezza. La questione riguarda in particolare l'altare della chiesa di Santa Maria Assunta a Castelluccio, un gioiello del ‘700, che si prepara ad affrontare il suo terzo inverno senza che nessuno se ne occupi, almeno per fornire una provvisoria copertura. A tal proposito lanciamo un appello alla Sovrintendenza ai Beni Culturali affinchè salvaguardi un bene così prezioso. In un quadro così desolante, la cui luce in fondo al tunnel è rappresentata dall’impegno in tal senso del nuovo Governo e del Ministro Salvini, continua la sfilata dei rappresentanti politici della Regione Umbria che continuano ad elogiare i progressi ottenuti.

Siamo fermamente convinti – concludono – che tale situazione di stallo sia stata causata anche dal mancato ascolto dei suggerimenti della popolazione locale che aveva proposto la soluzione, sposata dalla Lega, di individuare nella ristrutturazione delle "stalle" l'unica percorribile in quanto rapida nelle licenze, molto più economica e utilizzabile, in quanto avrebbe permesso di sistemare al piano terra le attività e le camere nei piani superiori”.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.