cultura e spettacolo

Mussorsky vs Flamini, nuova sfida al Festival Pianistico di Spoleto

 

A Casa Menotti due mostre di quadri musicali una di fianco all'altra

 

Sabato 22 Agosto alle ore 18 ed in replica Domenica 23 alla stessa ora, ancora un inusuale confronto a Casa Menotti, dove, nell'ambito del Festival Pianistico di Spoleto, avrà luogo l'atteso "Mussorgsky vs Flamini". Dopo l'indiscutibile successo riscosso dalla prima sfida "Piazzolla vs Flamini" di fine luglio, in


 questo secondo duello il pianista spoletino Egidio Flamini metterà uno di fianco all'altro 'Quadri di una esposizione', capolavoro del compositore russo Modest Mussorgsky, ed il suo 'Geometrie dell'amore'.
'Quadri di una esposizione' è un vero è proprio caposaldo del grande repertorio pianistico, costruito come una vera mostra di quadri che l'ascoltatore può letteralmente visitare, osservando i quadri uno ad uno, accompagnato dal tema della Promenade (Passeggiata) che, inserita tra un quadro e l'altro, aiuta appunto il visitatore a spostarsi da una immagine alla successiva. Proprio questa stessa struttura architettonica Egidio Flamini ha preso a modello per la composizione del suo Geometrie dell'amore. Mentre nel 'Quadri di una esposizione' di Mussorgsky l'ispirazione arriva da veri e propri dipinti del pittore amico del compositore Viktor Hartmann, in 'Geometrie dell'amore' di Egidio Flamini le immagini sono delle forme geometriche, le quali vengono intese soltanto come un velo oltre il quale è possibile scorgere tracce ed indizi del motore di tutto l'universo, l'amore. L'ingresso è su prenotazione al numero 0743 46620, al termine del concerto verrà servito un aperitivo nella terrazza d'onore. Il Biglietto per il concerto e l'aperitivo è di 7 euro. Iò Festival Pianistico di Spoleto continua così i concerti della terza ed ultima fase della sua XIX edizione. Prima dei concerti finali di Ottobre, il prossimo appuntamento è per domenica 20 settembre, quando verrà proposto un evento davvero particolare che coinvolgerà il pubblico per una giornata intera, unendo la natura alla buona cucina e alla musica ovviamente. 'Musica verde', questo il titolo dell'evento, comprenderà un trekking da Spoleto a Macenano in Valnerina, un pranzo all'aperto con cucina casalinga ed un concerto privato.

 



I commenti dei nostri lettori

!!!

10 anni fa

ma perché?!!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.