cultura e spettacolo

L'associazione Bisse presenta un concerto di musica classica al Teatro Nuovo di Spoleto

 

L'evento conclude la settimana di studi 'Internationale ChorAkademie 2015'

 

Ancora una volta l'associazione culturale giovanile Bisse, nel perseguire la strada delle collaborazioni con altri gruppi nazionali ed internazionali, è pronta a presentare alla sua città un importante evento musicale: si tratta questa volta di un concerto di musica classica con composizioni di Vivaldi ed Handel. Insieme al


 coro dell'associazione, e con la preziosa collaborazione del Goethe Institut, vedremo sul palco alcuni allievi dell'Accademia Santa Cecilia di Roma, la Internazionale ChorAkademie (con base a Berlino ma che accoglie circa 100 tra musicisti e coristi da varie parti d'Europa) ed altre formazioni corali del nostro territorio, quali il coro dei Cantori di Canniola (Trevi) e il coro Canto Ergo Sum (Spoleto). L'evento, inserito tra l'altro nel programma della manifestazione "La SpoletoNorcia in Mtb - Spoleto in Bianco e Nero", si terrà il 5 settembre 2015 alle ore 21 presso il Teatro Nuovo "G.C. Menotti" di Spoleto. Il concerto sarà incentrato in particolare sull'esecuzione del "Magnificat" di Vivaldi, diretto dallo spoletino M° Mauro Presazzi e di una ampia selezione di movimenti del "Messiah" di Georg Friedrich Handel, diretti dal M° Bodo Bischoff.
La Internazionale ChorAkademie di Berlino propone ogni anno, a coristi e musicisti provenienti da vari paesi europei, una settimana di studio e approfondimento sulla musica classica, cambiando sede ogni volta. Per questa edizione 2015 è stata scelta la nostra città, ed in particolare l'Associazione Bisse è stata individuata come partner artistico e organizzativo sul territorio; i musicisti - circa 100 persone - alloggeranno presso alcune strutture ricettive site in loc. Monteluco di Spoleto dal 29 agosto al 5 settembre dove svolgeranno la propria attività didattica.  Il costo del biglietto è di 10 Euro (5 Euro per i ragazzi al di sotto dei 15 anni) più diritti di prevendita. La prevendita è disponibile dal 23 agosto al 4 settembre presso il Bar Fratelli Farroni (Catarinelli) dalle 17,30 alle 19,30, ed in teatro il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 10. Sulla pagina Facebook dell'associazione sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.