cultura e spettacolo

Uno spoletino alla corte di Velimna 2015, MERCATO ARTIGIANATO E MESTIERI ETRUSCHI

La rassegna avrà luogo domenica 6 settembre a Ponte San Giovanni a Perugia

 

Uno spoletino alla corte di "Velimna gli Etruschi del Fiume", rassegna d'artigianato storico. Si tratta di Giacomo Cintio con "I colori del ferro". Numerose e qualificate sono le adesioni per questa edizione 2015, che porterà tante novità alla manifestazione. Già lo scorso anno, alla prima esperienza, risposero


 all'appello numerosi artigiani-artisti provenienti dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio. Quest'anno l'iniziativa, oltre ad essere una vetrina-mercato di questo tipico artigianato storico, offrirà agli espositori anche la possibilità di proporre il proprio laboratorio e di far partecipare attivamente il pubblico alla loro creatività nei vari settori di scultura, pittura, ceramica. Hanno già dato la loro adesione, oltre a "I colori del ferro" dello spoletino Giacomo Cintio, Intagram di Maurizio Morganti da Chiusi, le botteghe etrusche di Volterra, gli artigiani di Cerveteri, La Terra dei Buccheri di Michela Cuseri da Bettolle, mentre si attendono conferme dalla TusciaUp, dagli artigiani di Cortona, da quelli di Sovana in provincia di Grosseto, dalla Maremma Laziale, da Ulderico Pettorossi da Torgiano, dagli Asfodeli di Tarquinia e da altre botteghe artigiane umbre e toscane. Si prevede anche un grande interesse di pubblico e di partecipazione agli interessanti e suggestivi laboratori proposti. Intanto gli "artigiani-artisti" della Pro Ponte di Ponte San Giovanni stanno predisponendo dei caratteristici "banchi" da mettere a disposizione degli espositori. Il Mercato di Artigianato e Mestieri Etruschi è previsto per domenica 6 settembre, giornata conclusiva di Velimna.



I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.