sport

Parte da Foligno la quarta tappa della ''Tirreno-Adriatico''

 

Un omaggio alla città, dichiara l'Assessore allo Sport

 

"Anche il ciclismo può costituire un'importante vetrina per far conoscere Foligno e il suo territorio: la tappa della Tirreno-Adriatico è un omaggio alla città". Lo ha sottolineato l'assessore allo sport, Massimiliano Romagnoli, presentando la quarta tappa della Tirreno-Adriatico, in programma sabato 14 marzo


che partirà da Foligno per concludersi a Montelupone (Macerata).
Romagnoli ha ricordato che la manifestazione sportiva avrà "un'ampia ricaduta sul territorio grazie alla promozione della città attraverso il sito della Tirreno-Adriatico e i vari media e all'ospitalità assicurata nelle nostre strutture ricettive con il pernottamento di venerdì 13 marzo. Tutti i nostri alberghi sono al completo". L'assessore ha reso noto che la manifestazione avrà un costo di 10mila euro.
Sabato mattina, nell'ambito della tappa, ci saranno varie iniziative dalle 9 con la partecipazione di 50 alunni delle scuole primaria (2 classi della IV della scuola di via Piermarini e 1 classe V della scuola di via Santa Caterina, con prove in bicicletta e quiz sul ciclismo.
Il raduno delle squadre è previsto sin dalle 8 in piazza della Repubblica e a largo Carducci mentre varie zone della città sono interessate dagli aspetti logistici: via XX settembre (promobus accrediti), corso Cavour (vetture stampa e quelle al seguito), piazzale antistante lo stadio Blasone (i bus delle squadre).
Per dare maggiore risalto alla presenza della manifestazione a Foligno - è stato spiegato - è stato concordato un percorso ‘turistico' con partenza, alle 11,30, da piazza della Repubblica per toccare Corso Cavour, viale Mezzetti, viale Ottaviani, via Cesare Battisti, via IV Novembre, viale Firenze per poi entrare sulla Flaminia. Il via ufficiale è previsto all'altezza del Panda Tennis Club alle 11,50.
Nel corso della presentazione dell'iniziativa è intervenuto anche Alfredo Molendi, presidente dell'Unione Ciclistica Foligno che, per l'occasione, predisporrà riproduzioni fotografiche del ciclismo storico folignate lungo le vie cittadine interessate dalla carovana della gara.
Per garantire la sicurezza della manifestazione il sindaco ha firmato un'ordinanza che disciplina la circolazione e la sosta. In particolare sabato sosta vietata, dalle 7 alle 12: via XX settembre, piazza Faloci Pulignani, corso Nuovo, viale Mezzetti, viale Cesare Battisti, viale Flavio Ottaviani, piazzale antistante lo stadio Blasone. Sarà sospesa temporaneamente la circolazione in via XX settembre dalle 7 alle 12, in piazza della Repubblica dalle 6 alle 15 (anche per i veicoli autorizzati), e a largo Carducci (dalle 6 alle 15). Sarà anticipata alle 8,30 la chiusura al traffico delle zone ZTL di via Mazzini e via Garibaldi.
Sarà interdetta la circolazione dalle 11,30 fino al passaggio della carovana ciclistica sulle vie comunali interessate dal percorso di trasferimento al via ufficiale: Corso Cavour, viale Mezzetti, viale Ottaviani, via Battisti, via IV Novembre, via Firenze. Interdetta la circolazione anche negli orari interessati dal trasferimento dei veicoli al punto di ritrovo in piazza della Repubblica nelle seguenti vie: IV Novembre, viale Firenze, via XVI giugno, via Fratelli Bandiera, via Madonna delle Grazie, via Franco Ciri, via XX settembre.
E' inoltre autorizzata la sosta dalle 7 delle vetture al seguito in Corso Cavour, del promobus accrediti in via XX settembre, degli autobus delle squadre nel piazzale antistante lo stadio comunale Blasone

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.