sport

BOXE: A SEQUALS LA SERATA IN ONORE DI PRIMO CARNERA

 

Il programma definitivo con le ultime modifiche

 

Qualche giorno fa' aveva avvertito un problema fisico in allenamento, ma solo questa mattina, molto a malincuore, ha visto che l'infortunio non gli avrebbe potuto permettere di fare bella figura contro Michele Di Rocco, in quello che poteva essere l'incontro più importante della sua ancora giovane carriera: così Marino Bucciarelli, il welter di Ceccano, non sarà a Sequàls,


e Umberto Cavini, a stretto giro di telefono, per Michele Di Rocco ha trovato un nuovo e ugualmente severo avversario, l'ungherese Ferenc Szabo, +13(6)-7=2, pugile assai più pericoloso di quanto non dica il pur positivo record. Di Rocco-Szabo sarà quindi il match che Rai Due trasmetterà in differita sabato prossimo, giorno della riunione. Per un Bucciarelli in meno, un Vittorio Emanuele Barbante in più: il pugile romano, al rientro dopo alcuni anni, era rimasto "orfano" di Pasqua, che sabato prossimo sarà l'avversario di Stefano Loriga a Santa Marinella, ma costituirà il quarto match professionistico della riunione insieme al siciliano Giuseppe Margiotta, +1(1)-1, per una interessante ed equilibrata sfida nei superwelter.

La serata in onore di Primo Carnera (un trofeo alla sua memoria se lo contenderanno i pugili italiani di sottoclou al titolo italiano dei medi) che inizierà sabato 12 luglio alle ore 20 con due incontri di dilettanti (il medio Alex Saltarossa e il massimo Matteo Brandiziol della Pugilistica Pordenone opposti rispettivamente ad Alessandro Pellegrini del Boxing Team Brugnera e a San Agostin della Pugilistica Castelfranco Veneto), ha il suo momento più importante nel match valevole per il titolo italiano (formulazione "ad interim") dei pesi medi tra il nostro Carlo De Novellis e il romagnolo Matteo Signani, che De Novellis ha già battuto ai punti in sei riprese a Ceccano lo scorso marzo per la finale di Coppa Italia. Questa volta i round saranno dieci e in palio c'é un titolo importantissimo come quello del tricolore della massima categoria d'importanza dopo quella dei pesi massimi. Arbitro del match è il signor Gian Antonio Canzian, giudici i signori Ferruccio Robello, Gaetano Virgillito e Francesco De Ruvo. Dopo l'altro clou formato dalle otto riprese del match tra i welter Di Rocco e Szabo, ci saranno i due incontri tra superwelter sulle sei riprese tra i nostri Alberico Progetto, esordiente, e Vittorio Emanuele Barbante, opposti rispettivamente a Gianluca Frezza e, appunto, Giuseppe Margiotta. Oltre al match di Di Rocco, l'intera riunione sarà proposta, per la regia di Mario Tomasetti e il commento di Mario Mattioli e Nino Benvenuti, domenica 13 luglio su Raisport Più. Commissario federale della riunione di Sequàls sarà Franco Avanzi, osservatore arbitrale Pier Giorgio Licini, medico della riunione il dottor Franco Caracciolo, medico del titolo il professor Mario Ireneo Sturla. Pesi e visite mediche si terranno alle ore 18 dell'11 luglio all'Hotel Giardino di Fanna, nei pressi di Sequàls.

Ricordiamo che le celebrazioni volute dal comune di Sequals inizieranno venerdì 11 luglio, che tutti gli spettacoli proposti, compresa la riunione di boxe targata Rosanna Conti Cavini, saranno gratuiti, e che quest'anno l'amministrazione del comune natale di Carnera celebra il gemellaggio con l'abruzzese Ripa Teatina, località da cui provenivano i genitori dell'altro grande della boxe Rocky Marciano.

Per l'organizzazione di Rosanna Conti Cavini sabato prossimo sarà un giorno di grande importanza: oltre alla riunione, ci saranno Pasqua impegnato a Santa Marinella ma soprattutto il massimo leggero Vincenzo Rossitto che ad Amburgo andrà all'assalto del vacante mondiale Ibo contro l'americano Johnathon Banks, per la diretta televisiva prevista dal canale tedesco Rtl.

 



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.