società
Il Festival 'ABT' sceglie Spoleto
società
Il Festival 'ABT' sceglie Spoleto
Annunciati i dettagli della prima edizione dell'Appenino Bike Tour, che farà tappa in città il 29 giugno: in programma pedalate, incontri e iniziative rivolte alle famiglie
Farà tappa anche a Spoleto la prima edizione di “Appenino Bike Tour Festival”, la manifestazione itinerante dedicata al cicloturismo presentata ufficialmente nei giorni scorsi a Bologna. La rassegna coinvolgerà la città il 29 giugno proponendo, come spiegato dagli organizzatori, “eventi ed iniziative rivolte agli appassionati, alle famiglie e ai bambini tra talk, convegni, degustazioni e attività di avviamento alla bicicletta per i più piccoli. Inoltre sarà possibile noleggiare diversi modelli di bici, partecipare a momenti di formazione e ottenere materiale informativo sulle principali attrazioni turistiche”.
In programma anche una pedalata ecologica che porterà i visitatori alla scoperta del territorio, un’area food incentrata sulle principali eccellenze locali ed un forum “al quale verranno invitati a partecipare amministratori locali e regionali per dialogare sullo sviluppo del territorio e valorizzarne l’offerta turistica. A conclusione della giornata verranno nominati gli ambasciatori dell’Appennino: un riconoscimento assegnato a persone o aziende che, con il loro impegno e lavoro, contribuiscono alla crescita e alla valorizzazione del territorio”. Le varie istanze registrate verranno poi discusse a Roma: il 21 novembre alla Camera dei Deputati ed il 28 dello stesso mese al Senato della Repubblica.
Appuntamenti pensati per promuovere le bellezze monumentali di Spoleto e potenziare la sua immagine turistica. “È una città dal fascino senza tempo, ricca di storia, arte e cultura. Antica capitale dei Duchi Longobardi, conserva un patrimonio architettonico straordinario che spazia dall’epoca romana al Medioevo. Il centro storico, incorniciato dalle verdi colline umbre, offre un affascinante intreccio di vicoli, piazze e monumenti iconici come la Rocca Albornoziana, il Ponte delle Torri e la suggestiva Piazza del Duomo. La città è anche famosa per il Festival dei Due Mondi, che ogni anno richiama artisti e visitatori da tutto il mondo, rendendola un punto di riferimento per l’arte e lo spettacolo”.
La rassegna ideata da “Vivi Appennino” gode del patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura nonché del sostegno di Legambiente, Confcommercio e della Federazione Ciclistica Italiana: lo scopo è quello di “promuovere la mobilità sostenibile, mettere a sistema le tante eccellenze locali e a stimolare la crescita economica”.
Alla cerimonia, in rappresentanza di Spoleto, hanno partecipato l’assessore Giovanni Maria Angelini Paroli e l’ideatore della “Spoleto-Norcia in MTB” Luca Ministrini. “In piazza Garibaldi - ha spiegato Angelini Paroli - ci saranno stand a disposizione di chi vorrà conoscere e approfondire le opportunità che il cicloturismo può offrire al nostro territorio ed al nostro futuro. I turisti che scelgono di viaggiare in bicicletta sono in forte crescita e si aspettano molto da noi: per questo ho ribadito l’impegno che la nostra amministrazione comunale sta portando avanti nella direzione della sostenibilità e del rispetto della natura. Voglio ringraziare gli amici della ‘Spoleto Norcia in Mountain Bike’ presenti allo stand della Regione Umbria, che hanno fatto conoscere le nostre ciclovie come la Spoleto-Norcia appunto, la Spoleto-Assisi ed il Martani Trekking, oltre a tutta la nostra sentieristica legata in particolar modo ai cammini religiosi”. Il programma completo è disponibile qua.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.