sport

L'Istituto professionale a scuola di pugilato

 

Prosegue con successo il progetto di diffusione della nobile arte tra le generazioni a cura del Boxing Club 'Diego Bartolini'

 

Prosegue con successo il percorso di diffusione della boxe tra i giovani studenti di Spoleto. Anche l’Istituto Professionale della città ha infatti ospitato il corso promosso dalla Boxing Club Diego Bartolini con i tecnici Valentino Giacomelli, Giuliano Lacovara e Valentino Spera.

Dopo il positivo riscontro ottenuto all’Istituto Spagna Campani di Spoleto con il progetto “Boxing for Change – With boxing you learn”, a carattere internazionale, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana insieme alla Federazione Romena di Boxe (FRB) e a Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco), con partner associato Sport Senza Frontiere (SSF) e approvato dalla Commissione Europea nell’ambito del bando Erasmus-Sport, l’iniziativa è arrivata anche presso l’Istituto Professionale.

Il corso, conclusosi sabato 12 aprile, ha rappresentato per i ragazzi un’occasione preziosa non solo per apprendere le basi della nobile arte, ma anche per riflettere sull’importanza dello sport nella crescita personale e sociale. I tecnici, oltre a insegnare i fondamentali del pugilato, hanno infatti sottolineato quanto sia importante praticare attività fisica e quanto lo sport possa essere strumento di inclusione, rispetto e valorizzazione delle capacità individuali.

Soddisfatti per la partecipazione entusiasta e per l’empatia dimostrata dagli studenti, i tecnici hanno voluto ringraziare la dirigente scolastica Rita Scagliola e le professoresse Alessia Bertini e Barbara Santocchi, che per il terzo anno consecutivo hanno creduto e sostenuto questo progetto.

Un’esperienza che ha confermato ancora una volta quanto il pugilato, spesso vittima di pregiudizi, sia in realtà una disciplina educativa capace di trasmettere valori come rispetto, autocontrollo, impegno e spirito di squadra. L’obiettivo, ora, è quello di proseguire su questa strada, coinvolgendo sempre più giovani in iniziative che, attraverso lo sport, favoriscano crescita personale, cultura del benessere e inclusione sociale.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.