società
Ricostruzione, Norcia continua a sorridere
società
Ricostruzione, Norcia continua a sorridere
Stanziati ulteriori 1.8 milioni di euro in favore della caserma dei carabinieri nella città nursina. Pronto il bando per assegnare i lavori
“La ricostruzione è una creatura viva che va adattata ai tempi e ai costi per poter proseguire al meglio. Per questo motivo abbiamo stabilito in Cabina sisma l’aumento di 1,8 milioni di euro per la Caserma dei Carabinieri di Norcia”. Ad annunciarlo il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. “Voglio ringraziare la Presidente Proietti per l’intesa in Cabina, l’Usr e il sindaco Giuliano Boccanera che sta portando avanti un lavoro eccelso nel suo Comune. Dimostrazione che il lavoro di squadra ripaga gli sforzi”.
L’Ordinanza approvata oggi modifica gli importi dell’Ordinanza speciale 11, e il nuovo contributo complessivo per la caserma è ora di 6,3 milioni di euro. L’incremento si è reso necessario a seguito dei maggiori oneri emersi nella revisione del progetto esecutivo. In un’altra Ordinanza viene inoltre aumentato l’importo per la casa cantoniera (+147 mila euro per un nuovo totale di 1,1 mln), che si trova nel territorio di Norcia e fa riferimento alla Provincia di Perugia.
“Oggi è una giornata importante per Norcia perché, nella cabina di coordinamento, c’è stato un incremento di 1,86 milioni di euro sull’importo complessivo di 6,3 milioni per la caserma dei Carabinieri" dichiara il sindaco Giuliano Boccanera. "Finalmente possiamo avviare il bando per l’assegnazione dei lavori. Questo è fondamentale perché la caserma dei Carabinieri rappresenta un simbolo significativo per la comunità. Ancora una volta, ringrazio il Commissario per la sensibilità e l’attenzione che mostra nei confronti di Norcia”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.