società

Prosegue la rassegna 'Libraltura'

 

L'iniziativa 'Il mestiere dello scrittore' si svolgerà sabato 12 aprile a palazzo Mauri

 

"Il mestiere dello scrittore" è il titolo del prossimo appuntamento organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Libraltura" che si terrà sabato 12 aprile alle ore 17.00 a Palazzo Mauri, sede della biblioteca comunale "G. Carducci" di Spoleto. Nel corso dell'appuntamento, l'autore Valerio La Martire presenterà il suo libro "Stranizza", ispirato ai fatti reali del delitto di Giarre, in cui due ragazzi sono stati vittime di odio ed omofobia. Ad introdurlo il giornalista e sceneggiatore Renato Umberto Ruffino. A conclusione dell'incontro è previsto il firma copie con lo scrittore.

"Libraltura" è un'iniziativa dell'Associazione Aurora (capofila) e delle librerie Clexidra, Mondadori e Ubik di Spoleto, che prevede l'organizzazione di presentazioni di libri o di incontri con autori, nelle sale della biblioteca comunale "G. Carducci" a Palazzo Mauri, per promuovere la pratica della lettura e per creare una rete coordinata di soggetti impegnati nella promozione, diffusione e tutela di attività sociali e culturali con particolare riferimento alla filiera del libro.

"Libraltura" è una crasi tra le parole Libri, Cultura e Altura: i libri sono l'elemento che accomuna i soggetti aderenti al progetto e fattore propulsore dell'iniziativa che mira, partendo dai libri stessi, ad un'attività culturale più ampia, da qui la parola cultura; altura in riferimento sia alla conformazione di Spoleto che tende a svilupparsi in altezza che alla finalità dell'iniziativa che mira ad innalzare il più possibile tutta la comunità.

Valerio la Martire è nato a Roma il 5 novembre 1981, ha scritto i suoi primi racconti a dodici anni, ha studiato sceneggiatura cinematografica e ha pubblicato il suo primo libro nel 2009. È stato volontario per Greenpeace e ha lavorato come copywriter e curatore di testi per varie ONG e organizzazioni umanitarie tra cui l'Agenzia dell'Onu per i Rifugiati (Unhcr) e Medici Senza Frontiere. Tra le sue pubblicazioni, I ragazzi geisha (Bakemono Lab, 2016), libro sulla prostituzione maschile; Intoccabili (Marsilio Editore, 2017), l'emergenza Ebola raccontata dagli occhi di un operatore umanitario; Elyss e Nephilim Saga, avventure urban fantasy (DZ Edizioni, 2019 e 2021); Stranizza (Rizzoli. 2023), storia d'amore e omofobia patrocinato da Amnesty International.



Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto




I commenti dei nostri lettori

Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!

Dì la tua! Inserisci un commento.







Disclaimer
Ogni commento rappresenta il personale punto di vista del rispettivo autore, il quale è responsabile del suo contenuto.
Spoletonline confida nel senso di civiltà dei lettori per autoregolamentare i propri comportamenti e si riserva il diritto di modificare o non pubblicare qualsivoglia contenuto che manifesti toni o espressioni volgari, o l'esplicita intenzione di offendere e/o diffamare l'autore dell'articolo o terzi.
I commenti scritti su Spoletonline vengono registrati e mantenuti per un periodo indeterminato, comprensivi dei dettagli dell'utente che ha scritto (Ip, email ecc ecc). In caso di indagini giudiziarie, la proprietà di Spoletonline non potrà esimersi dal fornire i dettagli del caso all'autorità competente che ne faccia richiesta.