cultura e spettacolo
Il 'Caio Melisso' diventa un red carpet
cultura e spettacolo
Il 'Caio Melisso' diventa un red carpet
Tanti gli attori noti al grande pubblico che hanno preso parte alla serata di gala di 'Screenings'. Il sindaco Sisti: 'Importante occasione di promozione del territorio'
Da Alessandro Gassmann a Giuseppe Battiston, passando per Andrea Arcangeli e Massimiliano Gallo (l'amato interprete dell'avvocato d'insuccesso "Malinconico"). Senza dimenticare Antónia Lišková e Giulia Bevilacqua, apprezzate attrici in campo televisivo e cinematografico. Sono alcuni dei nomi noti al grande pubblico intervenuti ieri sera al teatro Caio Melisso Carla Fendi in occasione dell'evento di apertura della manifestazione “Screenings”, promossa da Rai Com in collaborazione con la Regione ed il supporto organizzativo del Comune allo scopo di “presentare ad oltre 90 buyer provenienti da ogni angolo del pianeta i migliori prodotti della Rai e offrire una vetrina del territorio al mondo internazionale dell’audiovisivo”.
Per Gassman si è trattato di un ritorno a Spoleto, dopo l'esperienza vissuta in passato nell'ambito del Festival dei Due Mondi: "Ho avuto modo di recitare qua nel 1994 insieme a mio padre Vittorio nello spettacolo 'Caravan'. Il Festival è conosciuto in tutto il mondo, ha avuto una storia ed è attualmente ancora una manifestazione molto importante". Fino all’11 aprile i vari esponenti delle case di produzione e dei colossi dello streaming, grazie alle postazioni allestite all'interno del complesso monumentale di San Nicolò, avranno l'opportunità di “conoscere la creatività e la qualità del prodotto made in Italy, sempre più apprezzato sul mercato estero. Non solo: nelle prossime ore andranno infatti alla scoperta della città attraverso una serie di specifiche visite guidate.
La rassegna, di conseguenza, rappresenta quindi anche una vetrina per Spoleto: un'opportunità per far conoscere, ad un folto pubblico, le tante bellezze artistico-culturali situate nel territorio e, magari, gettare le basi di qualche nuova partnership tesa ad attrarre ulteriori produzioni di alto livello. "Siamo molto felici che Rai Com abbia scelto Spoleto come sede di questa iniziativa: per noi rappresenta il risultato del lavoro svolto negli ultimi 3 anni, teso a restituire un ruolo di rilievo alla nostra città che deve andare avanti sfruttando la sua connotazione internazionale. Nel panorama umbro e nazionale - ha affermato il primo cittadino - è ben riconoscibile, grazie al segno lasciato dal Maestro Menotti e dalle tante attività che sono state fatte nel tempo. Ora dobbiamo proseguire su questa strada, potenziandola e attrezzandola sempre di più. Continueremo quindi a lavorare per continuare ad ospitare film e serie tv in maniera continuativa, perché portano turismo e qualità della vita".
E non finisce qua perché Spoleto, al tempo stesso, ospiterà anche due appuntamenti targati “Rai Libri”. Giovedì 10 aprile, nella sala conferenze di palazzo Mauri, Massimiliano Ossini presenterà insieme alla conduttrice Benedetta Rinaldi l’opera “K2. Un passo dalla vetta un passo dalla vita”: “Un racconto appassionante del viaggio con il quale l’autore ha documentato in prima persona la spedizione di alpiniste italiane e pakistane che ha scelto di sfidare gli 8611 metri della seconda montagna della Terra”. Venerdì, invece, i riflettori saranno puntati sul volume “Il Paese azzurro. Un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo mare” che vede l’autore Beppe Convertini “alla scoperta di storie e tradizioni, di antichi mestieri e di eccellenze enogastronomiche”.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Curiosa
14 giorni fa
Mannaggia, la pupazza, lo adoro!
Kpp
14 giorni fa
Sarà pure promozione del territorio, ma la televisione, con tutto ciò che la riguarda, la coinvolge, le ruota attorno e la caratterizza, non svolge più da tempo la funzione di servizio pubblico: è soltanto un'azienda, come tante altre, e non è detto che sia oro tutto quel che luccica, tutto quel che la fa luccicare...
Dì la tua! Inserisci un commento.