società
Al via il Grand Prix di Scacchi 2025
società
Al via il Grand Prix di Scacchi 2025
Oltre 100 gli iscritti al secondo torneo Internazionale della città di Todi: Si gioca nella Sala Consiliare e nella Sala delle Pietre. Mossa al bianco venerdì 11 aprile
Sta per essere invasa dai migliori scacchisti d’Italia la città di Todi, sede della prima tappa del Grand Prix di Scacchi dell’Umbria – Cuore verde d’Italia 2025, prima e unica manifestazione a tappe a tempo standard presente nel Bekpaese.
Ideata dall’Associazione Scacchistica “A Gonfie Vele”, la kermesse promuove i più bei borghi dell’Umbria accostandoli al gioco degli scacchi e al sociale. Il presidente Sergio Rocchetti e il direttore tecnico Daniele Ubaldi attendono tutti gli appassionati dall’11 al 13 aprile, immersi per un intero weekend nel gioco ad alto livello. Già 109 sono i giocatori iscritti, pronti a sfidarsi nella prestigiosa cornice di Piazza del Popolo, all’interno della Sala Consiliare e della Sala delle Pietre, due location storiche che offriranno un'atmosfera unica alla competizione.
L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Todi, gode del supporto fondamentale dell’Acsi nazionale, del Coni, della Regione Umbria e di numerosi, importanti sponsor tra i quali Acqua di Nepi, Urbani Tartufi, Assitesi e Chesshop.eu. Tre le categorie di gioco previste: Open A, B e C, riservati rispettivamente ai giocatori di alto livello, amatoriali e principianti.
L'anno scorso il torneo fu vinto dal Maestro Internazionale cinese Zhao Yuanhe, che lasciò il segno con una prestazione straordinaria – cinque vittorie su altrettanti incontri. Quest’anno, l’attesa è alta per scoprire chi si aggiudicherà il secondo titolo.
Oltre all’aspetto sportivo, come segno distintivo del marchio “A Gonfie Vele”, anche quest’anno il Torneo Internazionale Città di Todi si distingue per il suo forte valore sociale. Grazie alla collaborazione con i centri diurni per la riabilitazione psicologica, gli ospiti di queste strutture hanno contribuito alla progettazione e realizzazione di tutte le medaglie, coppe e trofei in palio, rendendo l’evento un modello di integrazione e inclusione concreta.
Per maggiori informazioni sul torneo, il calendario degli incontri e le modalità di partecipazione, è possibile consultare la sezione dedicata all’evento su Vesus.org, seguire la Pagina Ufficiale dell’ASD-APS A Gonfie Vele o contattare direttamente gli organizzatori.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Non è presente alcun commento. Commenta per primo questo articolo!
Dì la tua! Inserisci un commento.