economia
Mastro Raphaël omaggiato dal Mimit
economia
Mastro Raphaël omaggiato dal Mimit
E' dedicato all'azienda spoletina uno dei quattro nuovi francobolli emessi oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy volti a celebrare le 'Eccellenze del sistema produttivo'
Il giusto omaggio ad una concreta realtà che, da anni ormai, contribuisce a promuovere il nome di Spoleto in Europa, Russia, Stati Uniti e Medio Oriente. Offrendo, sempre, il massimo della qualità e coniugando ogni volta savoir faire, artigianalità e grande cura del dettaglio. È dedicato a “Mastro Raphaël” uno dei quattro nuovi francobolli emessi oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy volti a celebrare le “Eccellenze del sistema produttivo” operanti nel settore del tessile. Il riconoscimento concesso all’azienda con sede a Santo Chiodo, fa sapere il Mimit, “riproduce un particolare di un pregiato lino naturale con il ricamo in rilievo di un’ape, simbolo distintivo dell’impresa, nota per la sua maestria nel creare tessuti di alta qualità con dettagli raffinati e per le sue creazioni di prodotti tessili per la casa. In alto, svetta il logo dell’azienda”. Il tutto, accompagnato dalla legenda “Dal 1967” volta a sottolineare la storicità del brand spoletino.
“Aggiungiamo un altro tassello alla memoria collettiva italiana. Le imprese celebrate - ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso - sono un simbolo importante della storia e della cultura del nostro Paese. Eccellenze che nascono dall’inventiva, dalla capacità e dall’innovazione di persone e famiglie che hanno segnato la storia produttiva italiana e che mi auguro possano ispirare le nuove generazioni”. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico. Possono essere acquistati negli uffici postali dotati di sportello filatelico, negli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
Fai una donazione a Spoletonline per aiutare il nostro progetto
I commenti dei nostri lettori
Sergio Zinni
1 giorno fa
Complimenti! Un bellissimo riconoscimento.
Dì la tua! Inserisci un commento.